Ieri il brutto tempo ci ha concesso una tregua e me sono andata per caruggi, senza una meta precisa, come spesso mi accade.
E nel tardo pomeriggio mi sono ritrovata in uno dei posti che prediligo, già in diverse occasioni l’ho mostrato qui.
Forse io sono come certi innamorati che parlano sempre dell’oggetto del loro amore?
C’era Genova, c’era il tramonto.
E oggi quelle immagini compaiono in questo post piuttosto speciale per me: cari lettori, questo è il post numero mille!
Sì, mille volte me!
Caspita, non so neanche come sia potuto accadere, sinceramente, sono la prima ad esserne stupita!
E c’era Genova, c’era il sole oltre le nuvole, al Porto Antico.
E l’acqua tinta di d’arancio e di riflessi.
E geometrie di approdi, tra luci, ombre e acqua appena smossa.
E quando è così sai cosa devi fare?
Prima guardati indietro, verso le nubi rosa posate sul profilo della città e poi corri, non perderti neppure un istante.
Bisogna arrivare laggiù in fondo, all’Isola delle Chiatte, la luce è rapida a svanire.
E così cammino svelta, respiro l’aria del mare, un preludio di tramonto si specchia sui vetri dell’Acquario.
Tutto è miracolosamente calmo.
E arrivo laggiù, davanti al mare.
E poi d’improvviso un turbinio di gabbiani, volano verso il sole e l’orizzonte.
Sono rimasta lì, ad osservare.
E poi avevo ancora voglia di aria, di luce, di sole.
E di camminare.
Vado oltre, ancora più in là.
Ancora, ancora più distante, oltre i Magazzini del Cotone.
E no, non ero sola, c’erano tanti genovesi in riva al mare della Superba.
C’erano le navi, posate sull’acqua come luccicanti gioielli.
E c’era Genova, c’era il tramonto.
E c’era una meta da raggiungere, il luogo che narra ciò che eravamo e ciò che ancora siamo, il luogo che parla di noi.
E il giorno giunge alla fine, con questa dolcezza quieta.
Saldamente ancorati a terra, eppure sospesi sull’acqua e sui nostri sogni.
Davanti alla ringhiera, a osservare lo scintillio delle luci e il cielo che si vela di sfumature di giallo e di rosa.
E poi oltre, oltre, ancora più in là.
E quando sei qui se hai un desiderio lascialo andare, il mare te lo restituirà realizzato.
Ecco, quando mi trovo qui faccio sempre questo pensiero, non so dirvi se funzioni però non costa nulla provarci.
E così quando sei qui se hai un desiderio lascialo andare, il mare te lo restituirà realizzato.
E poi guarda, mentre cala l’oscurità.
Guarda, sembrerebbe quasi il profilo di una moderna città d’oltreoceano.
E invece è Genova, quando scende la sera, al tramonto.
Per ritrovare la pace non c’è nulla come un tramonto di fronte al mare…
Buona giornata cara! 🙂 c’è in arrivo per posta un piccolo pensiero per te…
Ieri era spettacolare, una bellezza languida e dolce.
,Ma Viv…grazie, che gentile sei sempre, attenderò il postino con ansia 🙂
Un bacio grande, amica preziosa!
GRAZIE, anch’io lo considero un luogo speciale, ci sono andata venerdì sera e l’isola delle chiatte era chiusa per le previsioni. La vista era più drammatica, questa che ci mandi è piena di speranza,
E’ uno dei miei posti speciali per aspettare il tramonto e non mi stanco mai di andarci.
Ciao Orchidea, graze a te…speriamo bene!
Beautiful.
Soon you will be here, I hope we will go there together!
Thanks Di, hugs!
I arrive Thursday and I am so very much looking foward to meeting you. You gift … those of us who don’t live in the city, the most beautiful heartfelt glimpses, and I love them. See you soon.
Oh, this is so nice, dear, thanks a lot for you kind words.
I’m so happy to meet you, see you soon Di 🙂 !
Splendide immagini serene, di una città fin troppo ferita.
E speriamo che quelle belle nuvole livide al tramonto, facciano da contorno ad una situazione meteo decisamente migliore.
Un abbraccio e buon inizio di settimana cara Miss
Susanna
Eh, cara, per il bel tempo stabile forse dobbiamo ancora attendere però ieri davvero è stata una giornata splendida.
Un bacio amica mia, buona giornata a te.
Che belle foto!!!!!!!!
Isabella, ieri era uno spettacolo e non me lo sono perso.
Un bacio grande!
…. mille volte te, Miss.
Grazie di averci accompagnati per mille volte nei tuoi racconti e nei tuoi pensieri.
A te Tomaso, sono felice che questo blog mi abbia permesso di ritrovarti!
Un abbraccio!
Ciao Miss 1000X1000 di questi Post sono pochi, ma cent’anni,Auguri di cuore Carissima!!!:))) Lo immaginavo la tua scelta di oggi è un grido di amore e di speranza verso la tua e ns. amatissima Zena, che è madre bellissima e accogliente per i suoi figli e cosa meglio del suo meraviglioso Porto ce lo può ricordare,grazie grazie grazie!!! un caro saluto!!!:)))
Che parole bellissime e appassionate hai scritto, caro Pino.
E sì, dopo la passeggiata di ieri oggi qui non poteva esserci altro che questo.
Grazie, grazie a te, un abbraccio stretto!
Foto bellissime!!!
Eh, Gabriella! Cogli l’attimo, ieri era una giornata meravigliosa.
Grazie cara, a presto.
Cara Miss, un altro splendido “millesimo” post con foto eccezionali! Si, la nostra città bisogna osservarla con occhi speciali e sempre nuovi. Apprezzarla per com’è e fare di tutto per farla sembrare come noi la vorremmo. Grazie per ricordarci dove viviamo! Un abbraccio e ancora 1000 e 10000 e più .. di questi post!
E tu hai ragione, dobbiamo amarla tutti e valorizzarla per le sue numerose bellezze.
Grazie di cuore delle tue belle parole Renata, un abbraccio a te.
Queste foto spettacolari fanno per un momento dimenticare tutti i danni che ha portato la pioggia.
Stefy
Un momento di tregua e di grazia, Stefy! E speriamo che il bel tempo stabile arrivi presto.
Bellissima la foto in cui hai immortalato le due prue…sembra si bacino sullo sfondo di un mare magnifico!
Ti abbraccio 🙂
Grazie cara, felice che ti sia piaciuto! Un abbraccio a te!
Mi mancano tantissimo questi luoghi…davvero tanto…
E ti capisco Roberta, buona serata a te.
Ogni volta che passeggio per il Porto Antico – e lo faccio spessissimo, lavorando lì vicino- mi sembra di vederlo per la prima volta. Ed ogni volta mi commuovo.
Mi commuove essere laggiù, in mezzo al mare, girarmi e vedere la città arrampicata sulle colline. Mille volte lo faccio e mille volte scopro qualcosa di nuovo, qualcosa che è un pochino più magico della volta precedente.E mi fa bene al cuore.
le tue foto mi regalano tutto questo, tutte le emozioni e tutta la commozione che mi regala questa città. Emanuela e……GRAZIE, come sempre ed ogni volta un po’ di più
Anche per me è così, resto sempre incantata a guardare e non me ne stanco mai.
Grazie di vero cuore a te Emanuela, il tuo entusiasmo mi rende felice!
Genova è pur sempre Genova, allagata, martoriata, umiliata nella propria intelligenza, troppo spesso incapace di dare una svolta, ma…. è sempre Genova e là sul Figogna c’è sempre la Madonna della Guardia che veglia eenza stancarsi!
La Superba è sempre la Superba, noi davvero dovremmo trattarla meglio.
Alla Guardia dobbiamo sempre andarci cara Rita, non dimenticartene!
Un abbraccio a te,
Ormai credo che faremo col disgelo! 😉
Attendo con fiducia 🙂 !
Le foto sono bellissime, cara Miss…non potevi scegliere panorama migliore per festeggiare il tuo millesimo post!
E’ che mi ci sono trovata e quindi non ho potuto farne a meno 🙂 !
Grazie Barbara, buona serata!
Buon millepostario… domenica con quel solino è stata una perla in mezzo a questo fiume di lacrime che ci sta investendo… foto splendide!!! Un abbraccio
Francesca, che momento difficile per la nostra terra, è davvero dura.
Grazie delle tue belle parole, tra il resto millepostario è geniale, non so come ti sia venuto in mente.
Un abbraccio a te cara!
Grazie….mille volte grazie per quello che ci doni giornalmente, le tue foto sono sempre più belle, ci fai tanta compagnia e ci fai apprezzare questa nostra splendida Zena, un abbraccio affettuoso
Mamma Orsa, grazie di cuore a te, sono felice di leggere le tue parole!
Un bacio grande!
Grazie per le foto davvero bellissime che mi fanno amare ancora di più la mia Genova! Ciao MIss
Orietta, la Superba ha fatto tutto da sola, aveva voglia di farsi ammirare in tutto il suo splendore!
Ciao a te cara, grazie e buona serata.
La terza foto con il profilo delle barche nell’oscurità e il riflesso del tramonto sul mare è magica… Auguri anche per i mille post! 😉 Buona serata!
Grazie Ottavia delle tue belle parole, sei sempre gentile!
Un bacione 🙂 !
Per la mia Genova: http://pensieri-eretici.blogspot.it/2014/11/non-riesco-scriverne.html
Un abbraccio anche da qui caro Mauro!
Grazie di cuore Miss (ti ho ringraziato anche di là, comunque). Un abbraccio anche a te.
Che splendido modo di festeggiare i tuoi primi 1.000: un tramonto. Altri mille e mille di questi post
Grazia Katia, passa una bella serata.
Anche tu… io sto facendo il ragù… scusa la rima
Brava 🙂 !
Che meraviglia le tue foto, che meraviglia il mare… e Genova al tramonto. Il porto antico è davvero un luogo unico.
Complimenti per il millesimo post, bello come e più di tutti gli altri 🙂
E’ un posto speciale, perfetto per osservare il cielo e il tramonto.
Grazie Tiptoe, un bacio a te!
Tutto vera poesia: parole ed immagini!!! Congratulazioni poi per questo splendido traguardo! ❤
Grazie Anna, un abbraccio grande!
Mille ancora mille complimenti .Ciao
Grazie Ottavia, un abbraccio!
Cara Miss sono così felice di avere scoperto il tuo blog, che mi porta le immagini bellissime della mia città, da cui sono lontana da tanto tempo. Invecchiando, quando i silenzi intorno a noi sono più frequenti, torna la nostalgia e tu riesci a mitigarla. Mi sembra di passeggiare con te per Genova e ogni giorno leggendoti sono di nuovo un po’ a casa! Un abbraccio💝😘
Che bel buongiorno mi dai, cara Anna!
Grazie, di cuore, sono felice che tu venga a passeggiare virtualmente con me per Zena.
Un abbraccio a te!