Una cartolina romantica, scelta da mani affettuose e gentili.
Viaggiò in un giorno di primavera, si legge infatti una data precisa: 11 Aprile 1900.
Quanti anni sono trascorsi da allora, quante vite e quanti destini si sono intrecciati per poi disciogliersi!
La cartolina compì un viaggio piuttosto breve, fu infatti spedita da Genova: la destinataria era una certa esimia signorina Nelly e l’indirizzo sul retro della cartolina ci svela che lei si trovava presso l’Educatorio delle Suore Marcelline nel quartiere di Albaro.
Quella garbata calligrafia così precisa e armoniosa ha davvero attirato la mia attenzione: saper scrivere a quella maniera è oggi una vera rarità come del resto è piuttosto insolito imbattersi in una fanciulla di nome Nelly, sono davvero cose di altri tempi!
Di Nelly poi, non so dirvi davvero nulla, non so immaginare se si trattasse di una bimba o di una giovane ragazza.
A lei scrive un certo Fausto e le manda un semplice bacio: io credo che costui potrebbe essere semplicemente un fratello o un parente, non penso che la cartolina sia stata scritta da un innamorato, del resto correva l’anno 1900 e Nelly si trovava dalle Suore, da qui la mia deduzione.
Trovo molto bella questa cartolina nella quale si ammira uno scorcio della passeggiata di Nervi: il mare azzurro, le rocce, un panorama rasserenante così dipinto e in parte incorniciato da fiori odorosi.
Un’armoniosa preziosità destinata a una persona cara, un ricordo di Nervi: una cartolina per Nelly.
Bellissima davvero.
Buona giornata
Grazie cara, anche a te!
Buffo che abbia scritto il messaggio sulla parte frontale della cartolina… forse indovinava che difficilmente mostri il retro per privacy e ti ha voluto agevolare 😉 buona giornata!
In realtà è un motivo molto meno romantico di quello da te ipotizzato, all’epoca sul retro c’era solo lo spazio per l’indirizzo e non una parte dedicata al messaggio.
Un bacione cara, grazie!
chissà quale sia stato l’evento di felicità della ragazza a vedere quei caratteri,di solito le suore distribuivano la posta nell’ora di ricreazione al dopopranzo,nel contesto dei trilli delle altre giovani convittuali.Anche un ex compagno di scuola.
Oggi l’attività epistolare sta scomparendo purtroppo!
Eh sì caro, hai ragione!
Miss, una cartolina davvero gradevole… ah, l’11 aprile di quarantacinque anni dopo, nascevo io
Uh, considerala una cartolina di auguri allora!
La tua deduzione è molto logica, ma forse c’è un’alternativa… Nelly forse era già una giovane donna sui 16-18 anni ed era ufficialmente fidanzata con Fausto.
Comunque bellissima la cartolina (in quella torretta sul mare oggi ha sede una sezione dell’Associazione Nazionale Alpini… le stranezze di Genova 😉).
Ah sì, potrebbe anche essere, chissà! Grazie Mauro, buona serata.
Queste cartoline paesaggistiche quasi miniate qualcosa davvero di suggestivo nell’’ epoca del digitale !
Veramente, sono bellissime!