La curiosità, senza di lei saremmo perduti e tremendamente annoiati, io credo.
La curiosità è un profumo nuovo, la curiosità è desiderio di scoperta, di cambiamento e di nuove esperienze.
Come quando apri un libro e inizi a leggerlo e magari dopo un po’ di pagine cominci ad immaginare la trama e a fantasticare su quel che accadrà ai protagonisti e la tua curiosità ti spinge a continuare la lettura e a scoprire il seguito.
La curiosità svela magnifici misteri: sei dietro ad una porta chiusa e al di là di essa un mondo inesplorato ti attende.
La curiosità è una preziosa alleata per costruire legami e amicizie, credo che essere po’ curiosi dei punti di vista degli altri sia una delle maniere per avvicinarsi a coloro con i quali sentiamo una certa affinità.
La curiosità è l’inizio dell’avventura.
Come quando progetti un viaggio in un posto sconosciuto e allora studi percorsi, luoghi da visitare, cerchi le dritte che possano essere utili durante il tuo soggiorno e pianifichi giornate piacevoli.
E poi, una volta a destinazione, soddisfi finalmente la tua curiosità e la realtà si sovrappone alla tua immaginazione, uno dei giochi più entusiasmanti della nostra mente.
Senza la curiosità non si partirebbe neppure, si rimarrebbe senza un orizzonte e senza una meta.
Invece è bello essere viaggiatori curiosi lungo i sentieri a volte tortuosi delle nostre vite, con gli occhi spalancati in cerca di nuovi destini e nuove emozioni.
Miss, perfettamente calzante l’illustrazione, perchè la curiosità è femmina ma anche gatto…
Curiosity killed the cat… almeno così si dice ma anche io preferisco pensarla come te! Buon venerdì 😘
Sai che non ho mai dato una valenza negativa alla curiosità? Intrigarsi delle cose degli altri no, quella è un’altra cosa, la curiosità quella bella è un po’ il sale della vita per me.
Buona giornata Viv!
Concordo! 😘
Se la curiostà e MICIO allora io sono un micione curiosone Miaoooo se vedemu!!!
Buona giornara Mario!
Aggiungo al tuo elogio che la curiosità è alla base dell’evoluzione della scienza e della tecnologia…e pensare che da bambina”sei curiosa!”suonava come un rimprovero.
Eh sì, hai ragione Eliana, proprio così!
Simpaticissima la foto, e bellissimo post. In effetti la curiosità muove il mondo, dà lo sprint, altrimenti non ci sarebbero né studi, né ricerche.. nulla.
E infatti, dici bene! Buona serata a te e grazie.
La curiosità per me è come un grimaldello, spinge l’intelletto a comprendere, elaborare, interpretare e ci restituisce esperienze di vita vissuta o di conoscenza … proprio oggi mi è capitato di constatare che resta misero di mente e di cuore chi non è mosso a imparare
Davvero, senza curiosità sai che noia?
Lo so Miss che loro fanno così,il mio cane passa dei lunghi momenti che mi osserva da sotto il tavolo,per scruttarmi meglio.Condivido Dear il tuo commento,e chisà come ti sei divertita!
Ma che forte! Buona giornata Mauro, grazie.