Sboccia nel tempo di giugno un fiore dalla bellezza sublime che con i suoi petali dai toni d’arancio spicca nel verde e ai margini del bosco: è il giglio di San Giovanni che fiorisce generoso nella mia Val Trebbia.
È un fiore magnifico che così cresce rigoglioso e si apre al sole libero e selvaggio, tra l’erba madida di rugiada e nel verde intenso della campagna.
Luminoso, vivace, così intenso, è un dono scorgerlo in questi giorni dell’anno.
Ed è una specie protetta, pertanto è vietato raccoglierlo, se lo vedete rispettatelo e limitatevi ad ammirare la sua gloriosa beltà.
Questo è il suo tempo: nel sole chiaro di questa stagione così sboccia sotto i raggi caldi del sole il giglio di San Giovanni.
Davvero bellissimo! Non sapevo fosse una specie protetta ma non ne ho nemmeno mai incrociato uno dal vivo… 😘
Un fiore splendido, vederlo è sempre un’emozione grande!
Miss, qui sulle Apuane abbondano… specie protetta, ma il principale fattore di rischio è dato dai cinghiali che ne sono ghiotti dei bulbi…
Ah caspita, non lo sapevo!
Che bei colori,sembra il giglio di maggio nella versione arancione.
Che bella la Val Trebbia,le ore del pomeriggio sono lunghe intervallate dai versi canori degli uccellini,e intanto i gigli crescono e sbocciano,Hai avuto un bel tornata Dear Miss
La Val Trebbia è incantevole, presto ci ritornerò ma questo è il tempo del Giglio di San Giovanni e così ho voluto portare la sua bellezza.
Grazie carissimo!
Finalmente riesco a tornare a commentare sul tuo blog. Bellissimo fiore, non avevo idea che fosse una specie protetta❤️
Sì, è meraviglioso!
È vero è davvero una gemma preziosa che si rivela tra boschi e cigli di sentieri… anche io in campagna quando scovo quella macchia arancio tra il verde ne resto
ammirata!!
Eh sì, è una meraviglia vera!
È un fiore la ci bellezza sontuosa intimidisce:non riesco neppure a pensare di poterlo cogliere se non in fotografia!
Sono pienamente d’accordo con te!
Bellissimo e bene che sia protetto. Purtroppo credo di non averlo mai visto
Un fiore bellissimo!