Estate in città, estate in campagna

Così, in Via Luccoli.
La frescura donata dalle case alte, un antico portone, una sinfonia di persiane verdi.
E gli abiti estivi e leggeri, una bicicletta legata a un palo.
Tre sdraio, un tavolino e un ombrellone aperto in questa estate cittadina.

E poi, invece, Fontanigorda.
Un cielo che pare dipinto ad acquerello, il verde dei boschi, la cascina.
Un cestino appeso, i gerani rossi, i vasi di diverse misure.
L’ombrellone variopinto dai colori così allegri e vivaci.
Così è la bella estate nella mia Val Trebbia.

14 pensieri su “Estate in città, estate in campagna

  1. Miss, malgrado Luccoli abbia a che fare con il latino “lucus” (bosco sacro), la differenza che subito salta all’occhio, è la mancanza di vegetazione, almeno nella foto postata, perchè so che via Luccoli usa ospitare un mercato dei fiori…

  2. L’estate è sempre l’estate! Certo, qui in città da me fa un caldo assurdo ma per me rimane comunque meglio dell’inverno! Bellissime le tue foto, ogni volta è come se portassi un pezzetto di Liguria anche qui a Torino ❤️

  3. Si direbbe che quelli di Via Luccoli abbiano prestato l’ ombrellone abbinato alle loro sdraio a quelli della val Trebbia abbiano prestato la loro bicicletta a quelli di Via Luccoli … tutto ciò in un periodo di osmosi tra città e campagna…

  4. Molto bella questa foto,mi ci ritrovo bene.Mi pare di essere li.
    Sabato e domenica ero a Porretta Terme:ho ancora nelle orecchie il canto del cuculo.
    Certamente mi sei venuta in mente.E ringrazio Dio per te e per il tuo blog

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.