E si ritorna a camminare nel passato e davanti al nostro blu di Genova in Corso Italia.
C’è grande fermento sul lungomare dei genovesi, i più pigri prendono posto sulle belle panchine e la brezza salmastra accarezza i volti e i fiori sbocciati nelle aiuole.
E pare esserci un piccolo chiosco, forse qui ci si ferma a prendere una bibita o magari un buon gelato.
E si attraversa la strada con una certa cautela, qualcuno poi è arrivato in Corso Italia a bordo di un rombante mezzo.
È un tempo diverso, ma allora come adesso il mare è blu intenso e profondo e l’orizzonte sa essere un sogno.
Ed è una giornata tranquilla, si cammina, si discorre amabilmente e magari si arriva fino a Boccadasse.
Verranno poi i giorni della spiaggia, verranno altre stagioni con altri smaglianti colori.
Così fluisce il tempo, muta a diverse velocità.
Giorno dopo giorno, passeggiando in Corso Italia.
Che bella cartolina, Miss! Quanti dettagli su cui soffermarsi! Uno scatto ha fermato un attimo del passato nella nostra bella Zena..
Vero? C’è un po’ di magia in questa bella immagine.
Grazie cara, un bacio a te.
Miss, teneri quei lampioni “a ricciolo”…
Sì, bellissimi!
Che bello, tutto bello!
Non so Miss ma quelle antiche mi piacciono di più,e anche gli arredi stradali sono sempre belli in ogni tempo.
.Anche solo per un ora tornerei indietro,ben consapevole che la stessa vita di oggi è quella di ieri,con meno comodità,ma più romantica in tutti i sensi.
Che bella Corso Italia con le prime automobili!
Grazie Dear Miss Fletcher che con la tua macchina del tempo e le cartoline antiche ci fai sognare.Mi viene in mente Dear Miss che Via Balbi in passato veniva indicata come strada Balbi.
Hai ragione, la chiamavano così.
Caro, questi viaggi nel tempo divertono tanto anche me.
Buon pomeriggio Mauro, grazie.
Ricordo nei primi anni ’50 che su quelle strade si svolgevano corse di moto e sidecar!!! Con papà andavamo a vedere lo spettacolo! Facevano giri ad anello, nessuno si lamentava del frastuono e dell’odore del carburante! Queste immagini invece son ben rilassanti. Ciao Miss!!!
Che ricordi, caro Mauro.
Grazie a te di averli condivisi con me e con tutti noi!
Auto d’epoca e lampioni già da soli fanno di questa cartolina un piccolo gioiellino. Le auto poi sembrano parcheggiate lì solo per la foto, l’assenza di traffico è sempre un dettaglio riposante. Un bacione cara!
Vero, le strade così libere ora non le vediamo quasi mai.
Un bacione cara, buona serata.
a parte le curiose rotatorie e le pochissime macchine è rimasta molto simile la nostra passeggiata per eccellenza 👍👍👍👍😉😊😊
Vero, hai ragione, caro Max!