Santa Maria di Castello: la Madonna del Rosario

È una statua magnifica dedicata alla Madonna del Rosario ed è opera dell’artista settecentesco Pasquale Navone.
La cappella che la ospita nella Chiesa di Santa Maria di Castello è così riccamente decorata.

La scultura in legno policromo spicca per i suoi colori vivaci e per quell’armonia di gesti non di certo lasciata al caso ma studiata con vera attenzione.

Dolci angioletti accompagnano Maria e il Suo Bambino.

Misericordia e dolcezza materna illuminano il viso giovane della Madonna.

E questo splendore dell’oro sovrasta la cappella.

La raffinatezza ricercata dei marmi circonda così la statua, sulle pareti laterali trovate tele di apprezzati artisti.

È la consueta ricchezza delle antiche chiese.

E ancora piccoli angeli a custodire questa bellezza.

Così si rivela nel mistico silenzio di Santa Maria di Castello, la grazia della Madonna del Rosario.

8 pensieri riguardo “Santa Maria di Castello: la Madonna del Rosario

  1. Oltre alla bellezza artistica dell’immagine,l’artista ha voluto dare rilievo alle fattezze fisiche del volto della madre.Una donna con la quale tesse un rapporto di amore con il figlio,che tende a sgranare la corona del rosario in comunione con la dolce madre.Il figlio le proferirà Ave Maria per tutta l’eternità senza cessare un solo istante.

    Grazie Dear Miss Fletcher,oggi mi hai portato a S.M.di Castello molto nota ai genovesi. Mauro

  2. Non è il mio stile ma merita senza dubbio di avere uno spazio dedicato qui sul tuo blog. E comunque ho scelto il mio angioletto anche stavolta… indecisa tra due ma i piccoletti con le ali sono sempre una certezza. Bellissima l’abside sopra alla cappella! Un bacione 😘

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.