Alla mia mamma

Scrivo queste parole per la mia mamma, anche se poi le parole non saranno abbastanza e non è facile per me raccogliere i pensieri.
La mia mamma c’è sempre stata, io ho sempre vissuto con i miei genitori.
Mamma e papà hanno avuto un amore per sempre, uno di quelli rari e unici, uno di quelli che non ce ne sono tanti.
E poi, quando papà è mancato, io sono rimasta sempre con la mamma.
La mia mamma c’è sempre stata ma poi ha chiuso gli occhi e non si è svegliata più.
Così adesso io sono qui con il ricordo di lei e non so neanche come scrivere di lei perché la mamma aveva tanti colori e tante sfumature, la mamma era una persona che non si faceva dimenticare.
La mamma era vivace, curiosa, brillante e intelligente, caparbia e volitiva, quando voleva fare una cosa bisognava fare come diceva lei.
La mamma era affettuosa, presente, nostalgica, mai sdolcinata però, la mamma aveva carattere e devo dire che abbiamo fatto delle litigate furibonde, eh sì!
La mamma mi voleva bene, tanto.
La mamma ha fatto tante cose per me, io non credo di aver fatto abbastanza per lei, vorrei aver fatto di più, esser stata migliore.
La mamma era un’ottima cuoca, si infervorava per la politica, l’attualità e la storia, era sempre informata su tutto.
Era precisa, ordinata e aveva il gusto del bello, si dilettava con l’uncinetto e così sono rimaste qui alcune meraviglie create dalle sue abili mani.
Alla mamma piacevano tanto i bambini e ogni volta che ne vedeva uno si fermava a dire due paroline e a giocare un po’.
La mamma amava tanto i fiori e quando sono stata ai parchi di Nervi, pochi giorni fa, ho pensato che le sarebbero tanto piaciute certe rose elegantissime che si schiudevano al sole.

La mamma amava i libri, era una lettrice appassionata e per molti anni si è occupata della piccola biblioteca di Fontanigorda.
Lo faceva con dedizione e generosità, sapeva sempre consigliare le letture giuste a grandi e piccini.
Alla mamma piaceva tanto questo mio blog, lei leggeva sempre i post prima di voi.
E anni fa faceva le correzioni e diceva cose del tipo: qui ci manca una virgola, correggi.
Una volta mi ha fatto un elenco con tutti i negozi dei quali avrei dovuto scrivere e ci siamo trovate d’accordo.
Le piaceva leggere queste paginette e rivedere la sua città e i suoi posti perché a un certo punto lei non usciva più e Genova la vedeva nei miei articoli.
Tra queste pagine ritrovava noi, la nostra vita e i nostri ricordi.
Una volta, nel 2012, lasciò pure un commento sul blog, sotto a un post dedicato a Nervi e scrisse queste parole:

“Quante corse hai fatto su quella passeggiata! Quanti gelati hai mangiato su quelle panchine! Esattamente su quella della foto numero diciotto.
E io dovevo correrti dietro perché eri una specie di razzo! Sembra ieri e sono passati tanti anni. Sei diventata grande e …..anch’io. Hai fatto della tua vita un quadro ricamato dal buon gusto. Ciao ba, dove “ba” sta per bambina. La tua mamma.”

La panchina della foto numero diciotto è quella che vedete qui sotto.
Io sinceramente un mondo senza la mia mamma non lo so immaginare.
Un giorno di questi vado a mangiare un gelato e mi metto seduta proprio su quella panchina lì.
E tu, mammina mia, dovrai esserci perché tu ci sei sempre stata.
Sempre, per tutta la vita.

40 pensieri riguardo “Alla mia mamma

  1. Ma cosa mi dici my Dear!!Era la mamma di tutti noi!Leggendo queste tue righe immagino il pianto che avrai fatto nello scriverle.My Dear Miss,vi è un Dio che in sua clemenza volge lo sguardo all’infelice,quanto ti comprendo,a me la mamma è stata tolta che avevo 16 anni,e poi il babbo, e poi il calvario di tutto il resto.Coraggio my Dear e gran coraggio,nulla toglie la speranza che i nostri che non ci sono più,sono più vicini che mai.Il tuo dolre è tutto mio e lo consegno a Dio.Tutto potevo pensare ma questo non era in preventivo.Basta così addio my Dear,la Madonna Immacolata che tu spesso ne sai dipingere la belezza e l’armonia,sostituirà la mamma cara.Io Miss ci sono conta su di me.La mia preghiera e la Santa Messa assicurata. Mauro

    1. Hai avuto grandi dolori caro Mauro, lo avevo già intuito da alcune cose che avevi scritto in passato ma ora capisco meglio, hai perso la mamma e il papà proprio giovane, che dispiacere. Ero certa che avresti pregato per lei, caro, te ne sono tanto grata.
      Ora quando ritroverò la Madonna Immacolata la guarderò con più dolcezza.
      E chissà se la mamma da lassù, mentre scrivo, continuerà a fare le correzioni e a dirmi: ci manca una virgola.
      Farò del mio meglio per tutto Mauro, ma è dura, lo sai. Ti abbraccio forte, grazie caro.

  2. CIAO MISS,

    TUA MAMMA DOVEVA ESSERE PROPRIO UNA DONNA ECCEZIONALE. ANCHE LA MIA C’ERA SEMPRE

    BUONA GIORNATA.

    RICCARDO

  3. Miss, davvero un post da pelle d’oca, in cui traspare che perdite di questo tipo fanno sentire orfani a qualsiasi età…

  4. Da un po’ di tempo seguo i suoi bellissimi articoli su Genova, ma non ho mai commentato nulla. C’è tanta dolcezza nel suo dolore così profondo, ci sono tutti i dubbi e i sentimenti di chi, purtroppo, ha visto i genitori andare via. Per quel che può valere, le mando tutto il mio affetto e la mia vicinanza. Sono le nostre radici che si spezzano ed è la parte più profonda di noi che perde affetto e sostegno. Sarà sempre nel suo cuore, questo è certo, e l’accompagnerà ogni giorno. Grazie per ogni momento bello che ci regala, grazie per aver aperto il suo cuore a chi, come me, la segue in silenzio ma con grande stima. Un abbraccio sincero e l’augurio di un futuro coraggioso comunque sereno.

    Laura B.

  5. Cara Miss Fletcher,

    davvero commovente questo tuo ricordo di tua mamma.

    Ma la cosa straordinaria è che attraverso questo tuo ricordo sono arrivato a rivalutare il rapporto con la mia mamma che oramai è mancata da tempo, l’ 11.12.2011.

    Anche io ho avuto contrasti con lei, ma c’ero solo io quando se n’è andata e al PS del Galliera tenendole la mano l’ho sommersa penso in almeno 500 Coroncine della Divina Misericordia realizzando per lei la promessa che Gesù fece a Suor Faustina Kowalska…

    Promesse di Gesù Misericordioso a Suor Faustina Kowalska

    «Concederò grazie senza numero a chi reciterà questa corona. Se recitata accanto a un morente non sarò giusto giudice ma Salvatore». etc. vedi link

    https://www.preghiamo.org/corona-divina-misericordia.php

    Durante i funerali mi si è rivelato in un flash che poco avevo capito come davvero fosse mia mamma e quello che dici della tua contribuisce a farmi capire meglio come fosse davvero la mia per me.

    Negli ultimi anni andavamo assieme tutti i 15 di Agosto alla Madonnetta, memori della grande promessa che la Madonna aveva fatto al Padre Carlo Giacinto di essere fisicamente presente tutti i 15 di Agosto fino alla fine del mondo.

    Ed ancora oggi il mio impegno per la Madonnetta con l’evento “ATTENDENDO MARIA” delle 5 del mattino è fatto per le mie due mamme, Maria, quella del Cielo e Clotilde, quella della terra che oramai è in Cielo!

    Grazie !

    Enrico M. Remondini

  6. Per quel poco che ti conosco Miss, in quello che fai e che ci fai leggere, c’è il riflesso della cura e della passione che arrivano dalla tua mamma.
    Un abbraccio a distanza!

  7. ho gli occhi umidi. Deve essere qualche granello di sabbia del deserto del Sahara. Evidentemente mi sto portando avanti.

  8. Le tue parole sono davvero commoventi e infatti mi sono commossa… due cose voglio dirti. La prima è che hai fatto tanto, tutto quello che potevi con i mezzi che avevi e la tua mamma l’ha sempre saputo. Lei contava su di te come tu contavi su di lei e la sua vita è stata migliore grazie a te. La seconda è che ti ha dedicato delle parole bellissime, perché dire di una figlia che ha fatto della sua vita un quadro ricamato dal buon gusto non è cosa da poco. Davvero. Ricorda, sorridi e continua a ricamare. Un grande, grandissimo abbraccio

  9. oggi mi sono davvero commossa, con le tue parole e con quelle, splendide, della tua mamma. Un abbraccio ❤️

  10. Ti rinnovo anche qui il mio dispiacere per quanto successo.

    Ho apprezzato molto questo ritratto che tocca tutti; ricordare può essere anche una ripartenza. Ti saluto con affetto

  11. Le tue commoventi parole veicolano sentimenti di reciprocità forti ed intensi …. La mamma e’ una presenza che abita nel nostro cuore per sempre, prosegue ad agire nei nostri gesti quotidiani, si manifesta nel nostro carattere e si palesa nei nostri ricordi… la ritroverai spesso tu che sai osservare

  12. davvero commovente, toccante e sentita questa pagina, ti posso capire perché pur non abitando assieme sono molto legato alla mia mamma, ci sentiamo ogni giorno, e posso solo immaginare lo stato d’animo di questi momenti. Però sai una cosa, secondo me loro vivranno per sempre in noi, le sentiremo anche quando, come nel tuo caso, non ci saranno più. Una parte della loro anima sarà lì accanto a noi, a tenerci d’occhio, ma anche a consolarci quando saremo giù di morale. Un immenso abbraccio per te.

      1. Cara Miss

        commovente il ricordo della tua mamma.

        Tutti portiamo sempre nel cuore le nostre care mamme.

        Anch’io sono stato con la mia fino all’ultimo e comprendo.

        Un abbraccio

        Carlo

  13. Che dire … un vuoto che non si colma, e forse è giusto così, non si deve colmare, deve rimanerci vicino, pieno del suo amore che è, non c’è dubbio, quello sì, senza fine

  14. Seguo questo blog da qualche anno, non sono di Genova…ci sono stata solo una volta e nella speranza di tornarci segnavo tutti i tuoi suggerimenti. Oggi ho letto la dedica alla Tua mamma che deve essere mancata in questi giorni… come la mia…con le Tue parole è come se mi avessi letto nel pensiero…ti sono vicina ❤

  15. Commovente, cara Miss, il tuo racconto. Hai descritto con tanto amore e anche tanta vivacità la tua mamma e in tanti dettagli è come se tu parlassi un po’ di me e penso che mia figlia mi potrebbe un po’ riconoscere. Ma ogni mamma è unica e la tua è stata veramente speciale. Ci ritroviamo orfani…..e non è facile. Ti abbraccio.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.