A Giuseppe Mazzini nel giorno della sua nascita

“Io – scrive un esule che vide Mazzini per la prima volta nel 1832 e che poi gli divenne amico e collaboratore – entrai nel recinto del tiro a Marsiglia, e, nel guardare attorno, vidi un giovine appoggiato alla sua carabina, mentre osservava gli altri tiratori, aspettando il suo turno.
Egli era di statura media ed esile nella persona: vestiva un abito nero di velluto di Genova, con largo cappello alla repubblicana: i suoi lunghi e ricciuti capelli neri che gli scendevano fin sulle spalle, la singolare freschezza della sua carnagione olivastra, la delicata perfezione delle sue nobili e singolari fattezze, aggiunta all’apparenza giovanile e all’aperta e soavissima espressione, gli avrebbero dato un carattere troppo femminile, se non fosse stato per l’alta nobiltà della fronte, la potenza di fermezza e di energica volontà, che, temperata da naturale brio e dolcezza, sfavillava a lampi dai suoi occhi nerissimi e si rivelava nella mobile espressione della bocca, e pei baffi e la barba che ne adornavano il volto. In tutto l’insieme egli mi apparve allora come l’essere il più perfetto ch’io avessi mai veduto – sia fra gli uomini, sia fra le donne: – né mai in alcun tempo ne vidi l’eguale. Io avevo letto ciò ch’egli aveva pubblicato, avevo udito di ciò ch’egli aveva operato e sofferto; e fu dal primo istante in cui io lo vidi che sentii in me che quel giovane non poteva essere altro che Giuseppe Mazzini.”

Della Vita di Giuseppe Mazzini – Jessie White Mario (1886)

A Giuseppe Mazzini, nato il 22 Giugno 1805
Buon compleanno, caro Fantasio!

Giuseppe Mazzini nella maturità
Illustrazione tratta da Della Vita di Giuseppe Mazzini di Jessie White Mario
Volume di mia proprietà

6 pensieri riguardo “A Giuseppe Mazzini nel giorno della sua nascita

  1. Ma chi sà che qualità di velluto era quello che indossava Mazzini quel giorno.Lo scrittore lo definisce “velluto di Genova”Mi è capitato altre volte di leggere questa frase.Lieta settimana Dear Miss,ti penso sempre. Mauro

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.