Estate 1921 sulla spiaggia di Sampierdarena

Era l’estate del 1921, sulla spiaggia di Sampierdarena.
Loro sono due fratellini: lei è Pina e lui è Aldo.
Hanno i costumini uguali, di colore scuro e bordati di bianco.
Sorridono, in particolare con gli occhi che sono così vivaci, vitali, pieni di sogni e di fantasie, secondo me soltanto i bambini hanno sguardi come questi.
Sorridono e restano in posa sul bagnasciuga, vicini ad uno scoglio, con le mani posate sulla sabbia, mentre l’onda gentile risuona e canta e scandisce il tempo.
La bimba ha i capelli a caschetto e la frangetta, alle spalle di lei c’è il fratellino.
Negli anni avranno poi vissuto e lottato, condiviso speranze e progetti, tra gioie, incertezze e ostacoli che compongono il percorso di ognuno di noi per le strade del mondo.
Io ho salvato questa fotografia e ora ho l’onore di conservarla, così insieme a voi sono andata indietro nel tempo a quelle ore spensierate.
Loro erano là, semplici e felici, nella stagione della loro infanzia, in un giorno d’estate del 1921 sulla spiaggia di Sampierdarena.

8 pensieri riguardo “Estate 1921 sulla spiaggia di Sampierdarena

  1. Osservando bene quel lembo di battigia si notano incisioni sulla sabbia… sembrano lettere disegnate con le dita come abbiamo fatto tutti da bambini…. chissà se segni o parole … certamente anche questi bimbi avranno affidato le loro emozioni all’onda affinché le portasse al largo della vita …

  2. Bellissima e nostalgica,il mare il colore bianco nero della foto,o Dear Miss quanta strada avranno fatto,sono 102 anni fà.Quando feci a suo tempo una ricerca di una
    persona lontana a Milano,alla fine scoprii a meraviglia che abitava a Lugo vicino a
    me.Mai dire mai.Grazie Dear Miss di questi bei momenti. E buon proseguimento di vacanza a Fontanigorda. Mauro

    1. Piace tanto anche a me questa fotografia, la trovo commovente e vera.
      E sì, hai ragione, le ricerche a volte regalano sorprese inaspettate.
      Grazie caro, buona giornata a te.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.