Monumento Pittaluga: Gesù e la luce

La luce lambisce il marmo e così illumina il giovane viso di Gesù.
Ed è silenzio, misticismo e mistero.
E luce radiosa su Gesù.

Il gruppo scultoreo della Pietà, opera dello scultore Antonio Besesti e risalente al 1919, è situato nel passaggio centrale del Porticato Trasversale al Semicircolare del Cimitero Monumentale di Staglieno.
Qui, sotto questi sguardi, dorme il suo sonno perenne il Cavalier Luigi Pittaluga.

E il viso di Maria è dolcemente perfetto, i suoi occhi sono rivolti a Dio.

E la mano di Suo figlio è così posata sulla sua: Maria tiene Gesù tra le sue braccia ma le dita di lui si posano così su di lei.
Affetto, amore e protezione per l’eternità.

In un legame saldo e indissolubile.

Così la luce rischiara i petali rosa, sfiora il marmo e accarezza le membra e l’amorevole volto di Gesù.

10 pensieri riguardo “Monumento Pittaluga: Gesù e la luce

  1. Nella quarta foto, forse per effetto della luce che lo rende particolarmente rosato, il braccio di Gesù sembra assolutamente vero… buona giornata in attesa del week end! 😘

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.