Vico delle Erbe: l’edicola di Sant’Antonio da Padova

È un’antica edicola risalente al XVIII Secolo ed è collocata su un edificio in Vico delle Erbe all’angolo con Vico dei Notari.
Tra le finestre dove freme la vita vi è così Sant’Antonio da Padova.

In un tratto di caruggi molto amato dai genovesi, sotto l’edicola è collocata la celebre drogheria Casaleggio, una bottega cara a tutti noi.

È ricca e raffinata l’edicola che ospita il Santo di Padova e l’insieme spicca luminoso tra le decorazioni dai toni dell’ocra.

Sant’Antonio è in ginocchio, raccolto in preghiera, i suoi occhi sono rivolti verso l’alto.

E lo circondano dolci cherubini e il suo sguardo trova la figura del piccolo Gesù.

Sulla sommità si leggono le lettere IHS che compongono il trigramma di Cristo.

È anche questa una testimonianza di antica devozione in una delle strade della nostra città vecchia.

Così, quando passate in Vico delle Erbe, alzate gli occhi e vedrete l’immagine devota di Sant’Antonio da Padova.

6 pensieri riguardo “Vico delle Erbe: l’edicola di Sant’Antonio da Padova

  1. Mi incuriosisce e mi diverte quando ci dici:alzate lo sguardo.
    Veramante camminando per Genova il nasino è sempre in sù per le sue straordinarie bellezze,campanili,finestre monumenti ,decorazioni.Questa nicchia ispira devozione:quanti occhi avranno ammirato il santo elevando nello stesso tempo il cuore. Super bello!
    E buon pomeriggio a te Dear Miss

    1. Caro, è vero, a Genova si gira spesso guardando in alto in cerca celle sue bellezze, questa edicola piace tanto anche a me, è così raffinata e significativa.
      Buona serata caro Mauro, grazie.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.