In Via Lomellini

In Via Lomellini, nella luce della tarda mattinata.
Tra i colori della frutta e le sfumature dei palazzi antichi.
Un’edicola, la casa di un patriota molto amato, la dimora di una santa.
La gente che passa, sempre numerosa in Via Lomellini.
Il profumo del pane.
I suoni, il tempo.
La quiete mistica dell’Oratorio San Filippo.
In Via Lomellini.
Camminando così, con una certa sicurezza, sotto il cielo della Superba.

10 pensieri riguardo “In Via Lomellini

  1. Ma buongiorno Dear Miss Fletcher,quando mi affacciavo alla finestra dell’albergo avevo sotto al naso via Lomellini e l’oratorio di S.Filippo Neri.E’ una via meravigliosa questa come tutto il resto:a Genova non vi è un angolo che non parli. Anche la nuova foto del Blog di Miss Fletcher non è da poco!Grazie my Dear Miss,non appena fai un giretto eccomi dietro a te.

    1. Ah che bello che la mia Via Lomellini è anche la tua, sono felicissima che tu l’abbia veduta e che abbia un posto speciale nei tuoi ricordi genovesi. Grazie caro, un abbraccio!

  2. Ero convinto che la via Lomellini finisse in Piazza dell’Annunziata,e invece no. che bello mi pare di essere lì. A presto my Dear Miss

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.