Noli, diverse sfumature d’azzurro

La bella Noli posata sulla costa, ci sono tornata in quella stagione che lascia spazio al clima mite e lieve, alla dolcezza della primavera.
E allora, in quel giorno di marzo, Noli ma ha accolta così, con il suo mare calmo e cristallino.

Noli

La sabbia chiara, il mare e la ringhiera.
Diverse sfumature d’azzurro.

Noli (1)

E ho scelto di raccontarvi Noli in maniera particolare, questo è un luogo dove mi piacerebbe vivere.
Noli è vivace, colorata, viva.
Vorrei avere una casetta in un caruggio, una finestra tra gli archetti.
E se abitassi lì, in inverno andrei ad ascoltare il mare che rugge, rompendo il silenzio con il suo frastuono imperioso.
Vi porterò tra quelle vie dell’antica e fiera Noli che un tempo fu la Quinta Repubblica Marinara, oggi vi porto davanti a quella spiaggia, su e giù.
Il mare di Noli, diverse sfumature d’azzurro.

Noli (2)

Il limpido mare di Noli, una delle bandiere blu della Liguria.
E quel litorale infinito, ancor più affascinante così deserto.

Noli (3)

E ora è giunto il solleone, è il tempo dei tuffi e delle nuotate, è il tempo dei pomeriggi pigri ad abbronzarsi, è il tempo di cercare il conforto dell’ombra amica.

Noli (4)

E arancio di strelitzie in fiore, la riviera è terra di colori.

Noli (5)

E affonda i piedi nella sabbia fine, raggiungi le onde ristoratrici.

Noli (6)

E prendi il largo su un piccolo gozzo, una barchetta in mezzo al blu è pura felicità.

Noli (7)

Diverse, incredibili sfumature d’azzurro e il vento che appena increspava la superficie del mare.

Noli (8)

Prendi il largo, parti.

Noli (9)

E poi, d’improvviso, un volo di gabbiani.
Si alzano, si librano alti e poi si gettano giù.

Noli (10)

Aspettando l’estate che verrà, il tempo che finalmente è giunto.

Noli (13)

E sabbia e cielo chiaro e ancora diverse sfumature d’azzurro.

Noli (14)

Quello era il tempo del silenzio, in attesa dell’estate.

Noli (15)

E i posti di mare hanno sempre i loro guardiani che scrutano l’orizzonte prima di spiccare il volo.

Noli (15a)

E barche e vento e ragazze con i jeans arrotolati sul ginocchio sedute lì, sulla spiaggia di Noli.

Noli (16)

E via, ad ali spiegate, verso il largo.

Noli (17)

Il mare ha i suoi messaggeri che sanno cantare il linguaggio delle onde e ripeterne il rimbombo.

Noli (18)

Quadri di Liguria, nella stagione dal tempo incerto, quando quelle diverse sfumature d’azzurro sono minacciate da nuvole bianche.

Noli (19)

Il tempo della quiete, sulla spiaggia di Noli, mentre l’onda lenta batte sulla riva.

Noli (20)

Sarei rimasta a lungo, a guardare i gabbiani alzarsi e poi scendere giù.

Noli (21)

E blu, turchese e verde, nella terra dei pescatori.

Noli (21a)

E palme e reti e celeste e indaco, diverse sfumature d’azzurro.

Noli (22)

Alcuni di noi sono viaggiatori solitari, amano i luoghi poco affollati, alcuni di noi desiderano  semplicemente udire lo sciabordio dell’onda che si mescola al tumulto dei pensieri.
Qui, su questa spiaggia.

Noli (23)

E poi torri, il maestoso passato di Noli e ancora barche e ancora colori.

Noli (24)

E il tempo che verrà, nel paese dove mi piacerebbe vivere.

Noli (25)

Là, sulla passeggiata di Noli, ti affacci dalla ringhiera e guardi il mare, il mare con le sue diverse sfumature d’azzurro.

Noli (26)

28 pensieri riguardo “Noli, diverse sfumature d’azzurro

  1. A volte si dice “gli manca la parola!” Qui si dovrebbe chiosare “gli mancano giusto i profumi…e i suoni…” Perché certo la tua bella passeggiata avrà avuto per corredo l’aria salmastra e le grida dei gabbiani e lo sciabordio dell’acqua e tutto quello di cui in questa stagione, per di più vedendo le tue bellissime foto, si sente tanto la mancanza! Un bacione, ci hai portato in un posto bellissimo!

  2. Concordo, e faccio mio, con quanto espresso da Stravagaria! Davvero grazie per il magnifico reportage, cara Miss! ❤

  3. Un’accoglienza che tutti sognano cara Miss. Noli è elegante e fascinosa, profuma di vacanza! Abbiamo la villeggiatura a portata di mano, non smetterò mai di dire che siamo davvero tanto fortunate a vivere vicino a luoghi incantevoli come questo.
    un abbraccione

  4. Un post su Noli non può che fare la mia felicità!! Mi manca la Liguria, ma mi sa che anche quest’anno non riuscirò a rivederla… Però ci sei tu che me ne porti ogni tanto un pezzettino… 🙂

    1. Infatti, dopo aver letto quel tuo post ho pensato che ti avrebbe fatto piacere vedere queste immagini, Noli mi piace tanto e quindi arriverà presto una seconda parte!
      Un bacione carissima, buona serata!

  5. E su al Castello sei andata? Ora non si può più entrare, peccato. Chiuso con reti metalliche per lavori che chissà da quanto faranno…… io ci andavo da bambina con il gruppo della parrocchia a fare la caccia al tesoro e passare una giornata col pranzo al sacco. Che bei ricordi. Mia zia mi raccontava che ci andava anche lei da giovane a fare la passeggiata e si portavano il vassoio con le paste per fare merenda.

  6. Miss, “Noli me tangere”, ma i gabbiani, che potrebbero sorvolarla, disubbidiscono e vi si posano volentieri… .

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.