Monumento Serrati: ali come di colomba

È una fanciulla dalla grazia soave e il sole sfiora i suoi tratti delicati e le linee armoniose della sua figura.

Così protesa, nel suo anelito di eternità.

La scultura, opera di Federico Bringiotti, è posta sulla tomba della famiglia Serrati ed è collocata nel campo sito di fronte al Porticato Sant’Antonino del Cimitero Monumentale di Staglieno.
Una figura fremente, aggraziata e dolcissima.

Una fanciulla dal profilo perfetto.

E tra le mani regge con questa lievità una colomba.

Simbolo di una luce che rischiara e foriera di una speranza di eterna quiete.

Lo scultore, come da sua consuetudine, appose alla base della figura la seguente citazione tratta da uno dei Salmi della Bibbia:

Chi mi darà ali come di colomba e volerò e avrò riposo?

E così l’anima, magistralmente personificata dalla fanciulla, aspira alla perfetta letizia dell’eternità.

Un chiarore salvifico la lambisce.

E lei rimane con la colomba leggera tra le mani e la speranza dell’eterno riposo nella luce divina.

10 pensieri riguardo “Monumento Serrati: ali come di colomba

  1. Io Dear Miss non ho nulla da aggiungere: Perfetto, il tuo commento rispecchia caldamente la scultura.

    Buona giornata my Dear

  2. molto bello questo monumento . Mi sono sempre chiesta come si riesca a dare a dare queste espressioni delicate sui volti

  3. Ho sempre pensato che anche le cose abbiano un’anima,e che queste sculture riflettano lo stato d’animo dello scultore che la stà creando.Molto bella ancora++++

    Mauro

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.