La Madonna con il Bambino in Vico Boccanegra

È una delle belle immagini di Maria che vigila sulla nostra Genova, così è affrescata l’immagine della Madonna con il Bambino in Vico Boccanegra, l’opera è collocata sul muro laterale di Palazzo Rosso, un tempo dimora dei Brignole Sale e oggi museo cittadino.

L’affresco è opera del talento di Giuseppe Isola che così ritrasse la giovane Maria mentre stringe a sé il piccolo Gesù.
Attorno a Lei ci sono i quattro Santi protettori di Genova e cioè San Giovanni Battista, San Giorgio, San Lorenzo e San Bernardo.
Inginocchiato in preghiera, inoltre, si nota anche Sant’Antonio da Padova.

Ricca e raffinata è la cornice che racchiude l’affresco, piccoli putti custodiscono l’immagine.

Con questa grazia, con questa tenerezza.

E si svela così, nella più tipica delle prospettive genovesi, una sontuosa edicola racchiusa tra i vetusti palazzi della città vecchia.
In questa penombra dei nostri caruggi questa è la leggiadria della Madonna con il Bambino in Vico Boccanegra.

16 pensieri riguardo “La Madonna con il Bambino in Vico Boccanegra

    1. Ah cara, grazie, sempre generosa. Questa edicola con tutti i Santi protettori della città mi pareva appropriata per iniziare l’anno, cara Angelica.
      Buona giornata a te!

  1. Buon anno 2023 Miss fletcher,e prosit!
    Chissà quante belle cose ci farai conoscere anche nel 2023.
    E intanto si comincia con una bellissima e colorata edicola.Rosa acceso come deve essere la speranza per tutti.Mi pare pure pomposa questa edicola e ricca.
    I putti sembra come dici tu la custodiscono,e io vi aggiungo “gelosamente”
    Buon tutto Dear,ed estendi anche tanti baci alla tenera mamma.

    1. Sì, è molto fastosa e al tempo stesso delicata, poi ci sono tutti i Santi protettori della Superba e anche Sant’Antonio.
      Grazie caro Mauro, un affettuoso abbraccio a te!

  2. Cara Miss ma allora il 2023 proseguirà per noi all’insegna delle belle e positive sincronicita’ !!!!!!! Il 30 dicembre ho visitato la bellissima mostra di Adelaide Ristori e tornando giu’ verso i vicoli voltandomi a sinistra sono stata rapita dalla bellezza dell’ affresco di cui non avevo piu’ memoria …..la mia foto non eguaglia certo la tua ma lo stupore davanti a questa immagine sacra cosi mirabilmente incorniciata e valorizzata sono sicura di si’ !!!!

    1. Ma che bello, io e te siamo sempre in sintonia, ne sono contenta, cara. Davvero un’edicola magnifica, un vero tesoro della città vecchia.
      Un abbraccio Brunattola, buona giornata a te!

  3. Non lo sapevo che Genova ha ben quattro Santi Protettori! Sapevo solo del Battista e di San Giorgio. Non sapevo nemmeno dell’esistenza di questa edicola così particolare, preziosa e delicatissima, che mi è diventata subito cara. Ha qualcosa di rasserenante: un piccolo prodigio.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.