Era nato in Piemonte ma già da bambino venne a vivere nella Superba, il compianto Luigi Tenco legò così il suo nome alla città di Genova.
Artista complesso, cantautore e compositore, Tenco è tra coloro che vengono ricordati come i rappresentanti della Scuola Genovese come Fabrizio De André, Umberto Bindi, Bruno Lauzi, Gino Paoli, Giorgio Calabrese e i fratelli Reverberi.
Sono diversi i luoghi genovesi che egli frequentò, il suo nome riconduce sempre al levante cittadino: Tenco visse a Nervi e alla Foce, abitò anche nella zona di Recco.
Di recente a Genova si è voluto ricordare il suo talento con una targa posta in un luogo magico ed evocativo, davanti al blu di Boccadasse.
Dovrete scendere giù da Via Aurora, la bella creuza che dalla chiesa conduce alla caratteristica spiaggia di sassi del borgo.
Strada semplice e bella, tante volte percorsa, nel tempo d’estate luce vivida e gloriosa la rischiara.
E prima di giungere al termine della tipica mattonata guardate indietro, verso il muretto dove ci sediamo a gustare un gelato o a guardare il mare in tempesta e le sue onde inquiete.
Si dice che quel mare sia stato fonte di ispirazione per Luigi Tenco e qui è stata appunto affissa la targa in memoria di questo artista troppo presto scomparso.
Con le parole di una sua canzone, con le sue note in sottofondo.
In ricordo di Luigi Tenco, davanti al blu di Genova.
Miss, quando penso a Tenco, più che pensare alle sue canzoni, mi viene in mente, Preghiera in gennaio…
Sotto un certo punto di vista è più sua delle sue…
Vero, sì.
Giustamente, caro Sergio.
Grazie cara Miss, e chi non ricorda il caro Tenco, ero in tenera eta’ quando appresi la notizia della sua morte, e il tempo va………
Eh sì, sono passati diversi anni ma lui è sempre ricordato e amato da coloro che apprezzano le sue canzoni.
Concordo con voi….
Sono davvero tanti i cantautori genovesi, tutti meritevoli. Ho una passione anche per Lauzi che ha scritto canzoni poco conosciute ma molto belle. Baci!!!
Vero. Lauzi ha scritto molte belle canzoni e devo dire che a Genova è molto amato.
Un bacione cara, grazie!
pensa che sono passato migliaia di volte in questo punto ma non ho mai fatto caso a questa targa, la bellezza del borgo in se stesso mi ha sempre distratto l’attenzione. 😉
Max, l’hanno messa di recente, nella seconda metà di giugno, quindi ora ti tocca un giro a Boccadasse per fotografarla!
Buongiorno a te!