È una bella e antica statua e la si ammira percorrendo una creuza del mio quartiere, la nostra Salita San Nicolò.
La statua è compresa negli spazi di un’associazione polisportiva e così si staglia la fiera figura di San Michele Arcangelo nella sua trionfante leggiadria.
Ha le ali grandi e saldo stringe la spada, il suo sguardo non conosce timore.
Così resta, ritto e regale, in questa suggestiva rappresentazione.
E vittorioso così trionfa sul male.
San Michele Arcangelo è il patrono di diverse città e nazioni, è patrono anche del popolo ebraico e della Chiesa Cattolica: il 29 Settembre si celebra la festività dei tre Santi Arcangeli ma anche il giorno 8 Maggio è una data significativa per San Michele Arcangelo.
A Genova, nella nostra Salita San Nicolò, egli è così ritratto in questa fontana così evocativa di lontani e sontuosi fasti.
E si svela nella sua fermezza e nella perfezione dei suoi tratti fanciulleschi.
Glorioso e magnifico questo è San Michele Arcangelo nella sua grazia trionfante.