A pensarci la primavera è ormai vicina, basterà lasciar trascorrere una manciata di settimane e poi il clima dolce vestirà gli alberi di gemme e i boccioli gentili si dischiuderanno.
Certi petali, tuttavia, non temono il gelo e l’avvicendarsi delle stagioni, restano immobili e intrepidi nella loro perenne fioritura.
E così vi racconto di questi fiori, li ho veduti in un pomeriggio in Albaro e decorano una balaustra di fronte alla Chiesa delle Adoratrici Perpetue del SS. Sacramento dalle parti di Via Byron.
Una bellezza antica che mai appassisce, sempre rimane mentre la luce del giorno piano declina.
Sono fiori di Albaro e li ho fotografati semplicemente perché mi piacevano.
E poi.
E poi ci sono le belle coincidenze che sempre in qualche modo mi stupiscono.
Infatti quello stesso giorno ho proseguito la mia passeggiata e sono anche entrata nella vicina Chiesa dei Santi Nazario e Celso e di San Francesco d’Albaro.
E in quel mistico silenzio ancora ho trovato un’altra balaustra ma questa volta è dipinta con garbata leggerezza.
Su di essa è posato un vaso di fiori dai petali variopinti e profumati e malgrado le immancabili differenze mi ha subito rammentato il vaso veduto pochi minuti prima.
Sono petali senza tempo, sono delicati fiori di Albaro.