I laghetti di Casanova

A breve distanza da Fontanigorda c’è un luogo davvero incantevole e oggi vi porterò laggiù, ai laghetti di Casanova.
Con una breve passeggiata si arriva fino al Mulino, il luogo prediletto dei miei giochi di bambina, ai tempi ci andavo in bicicletta.
E poco distante un ponte e il canto dell’acqua del Pescia che fluisce gioiosa e vitale.

Laghetti (6)

Una volta qui si veniva a pescare, ricordo che mio papà  prendeva i gamberi di fiume.
Il torrente è musica,  il torrente scorre sinuoso tra gli alberi, nel silenzio del bosco.

Laghetti (12)

E poi si incontra la pace di un laghetto chiaro e trasparente.

Laghetti (8)

Brilla e riluce, sotto i raggi del sole.

Laghetti (16)

Acqua, acqua di cristallo che si insinua tra le rocce e scivola via.
Cammini, cammini seguendo il torrente.

Laghetti (10)

E ancora un altro laghetto, circondato da una natura quasi selvaggia, prepotente e viva.

Laghetti (3)

Un laghetto nel bosco è una magia di rami che tremuli si riflettono sulla superficie dell’acqua.

Laghetti (4)

E’ sassi e foglie cadute che vanno alla deriva come piccole barche lasciate al proprio destino.

Laghetti (5)

E’ una piccola spiaggia, massi coperti di muschi, alberi ombrosi.

Laghetti (2)

E’ diverse tonalità di verde, a seconda della luce.

Laghetti (7)

Un laghetto nel bosco è tronchi d’albero verso il cielo e quasi non riesci a distinguerli da quelli che vedi riflessi nell’acqua.

Laghetti (9)

Un magnifico specchio splendente che mostra la natura rigogliosa che lo accoglie.

Laghetti (11)

E allora anche tu ti siedi sulla riva, resti ad ascoltare gli uccellini, il torrente gorgogliante, il vento tra le foglie.
Il creato parla anche a te, se lo sai ascoltare.

Laghetti

Tra cielo e terra, i tuoi pensieri restano lì, sospesi sull’acqua.

Laghetti (15)

E alcuni di essi scorrono, passano, come portati via dalla corrente impetuosa.

Laghetti (14)

Silenzio.
Silenzio nella semplice quiete di un laghetto nel bosco.

Laghetti (13)