San Rocco di Camogli, turchese infinito

Una domenica di febbraio e una passeggiata verso San Rocco di Camogli.
E il sole caldo e potente che travolge di luce accecante la costa.
Ed è turchese profondo.

Liguria da San Rocco di Camogli

Lungo la strada che conduce a San Rocco ci sono alberi dai rami nudi che disegnano ragnatele nel cielo.

Liguria

E altri ricchi e frondosi che si piegano a salutare la maestà del Mediterraneo.

Liguria (3)

La collina è disseminata di ville e case che affacciano su questo golfo.

Liguria (2)

E si cammina, verso San Rocco.
E lo sguardo si inebria di quel colore, turchese.
Turchese è il mare che lento lambisce la riva.

Liguria (4)

E così è l’infinito.
E sarà una notte piena di stelle e di desideri.

Alberi

Ma ancora è giorno ed è più chiara l’acqua davanti alla spiaggia di Camogli.

Camogli e la Riviera

Lassù c’è il piccolo paesino che ci attende, San Rocco.

San Rocco (13)

E poi si giunge a un nugolo di case posate nel punto più panoramico, si scende, si va a comprare la galletta del pescatore e la focaccia per una gustosa merenda.
Sono pochi gradini, San Rocco è tutta qui.

San Rocco

E c’è una chiesetta che sovrasta il Belvedere.

San Rocco (2)

In questo paesino ogni 16 Agosto si assegna il premio fedeltà del cane.
E all’amico dell’uomo che tanto è utile a soccorrerci quando siamo in difficoltà è dedicato un monumento, segno della nostra riconoscenza.

San Rocco (14)

San Rocco di Camogli e le sue case immerse nel verde meraviglioso di questa parte di Liguria.

San Rocco (3)

Case di pesca e albicocca, nel silenzio rotto soltanto dalle risate e dalle chiacchiere dei visitatori e dei ragazzi con lo zainetto sulle spalle, era un giorno di febbraio ma pareva già primavera.

San Rocco (4)

E una sola, piccola temeraria nuvola ha percorso quel cielo limpido, ci vuole coraggio a sfidare il blu così intenso.
Crescono rigogliose le piante nei vasi di terracotta.

Piante (2)

Nutrite dal sole, dal caldo, dall’aria pulita.

Piante

Chiara e lucente è la superficie del mare, nella sua immensità di turchese.

San Rocco (15)

Un sentiero, una ringhiera.
Da qui si arriva a Punta Chiappa, si cammina costeggiando il mare.

San Rocco (5)

E ancora è calmo, placido, tranquillo.
E ancora e sempre ha quel colore, turchese.

San Rocco (6)

E gli ulivi gentili incorniciano quell’azzurro.

San Rocco (7)

Gli escursionisti guardano verso la loro agognata meta.

San Rocco (8)

I più pigri camminano piano, si perdono nei loro pensieri e a contare i sassi, a seguire le lievi increspature delle onde, ad ammirare un albero che coraggioso si spinge verso l’infinito.

San Rocco (9)

La grandezza e l’immensità del golfo lasciano ammutoliti.

San Rocco (10)

La natura crea quadri che nessun pittore sa dipingere.
La natura è semplicità, è l’acqua del mare e un tronco nodoso assetato di luce.
E si rimane qui, tra terra e acqua, tra meraviglia e stupore.

San Rocco (11)

Si rimane qui, davanti al turchese infinito.