I ragazzi di Liverpool e le loro canzoni.
Volevo scrivere di una in particolare, poi ho preferito scegliere per voi dodici brani che per me sono tra i più amati.
Cos’è la musica?
Per me la musica è evocazione, suscita in noi sentimenti ed emozioni, ce li riporta quando li abbiamo perduti o quando ci sembra di non provarli più.
E’ nostalgia, rimpianto, guardare indietro verso il nostro passato, è questa è Yesterday, una melodia senza tempo.
La musica è storie e personaggi visionari.
C’è un uomo su una collina, the man of the thousand voices, il folle sulla collina che guarda il sole scendere, The fool on the hill, lui sa che a essere pazzi sono tutti gli altri, coloro che non lo ascoltano e che non vogliono conoscerlo.
La musica è una fanciulla che raccoglie il riso sui gradini di una chiesa dove si è appena svolto un matrimonio.
E’ una figura gotica e misteriosa Eleanor Rigby, così sprofondata nella sua assoluta solitudine.
La musica è un giorno che inizia.
E’ mercoledì, sono le cinque del mattino, una ragazza esce piano dalla sua stanza, lascia un biglietto sul tavolo e fugge via.
She’s leaving home, mentre coloro che restano si domandano in cosa abbiano sbagliato.
Le canzoni sono fatte dei tuoi ricordi, ci sono in esse i momenti della tua vita, le persone che hai trovato sulla tua strada, i tuoi amori.
There are places I remember
All my life though some have changed
Some forever not for better
Some have gone and some remain
In my Life, i momenti del nostro passato e la memoria struggente di noi stessi.
Le canzoni esprimono l’infinito del nostro sentire e la sua profondità, l’amore dolcemente malinconico e romantico.
E il desiderio di voler essere sempre in ogni luogo, each one believing that love never dies, in ogni istante: Here, there and everywhere.
La musica esprime vita, vitalità e gioia di vivere.
E’ camminare con il sole il faccia e accennare le parole di Here comes the sun oppure il ritornello di All you need is love.
La musica è una chitarra e i tuoi amici, in estate all’aperto.
E c’era uno, in genere era il ragazzo ombroso del gruppo, che arpeggiava sulle corde.
E poi c’era l’amica con i capelli lunghi fino alla vita che ci metteva grande impegno e tutti insieme si cantava proprio quei due pezzi, Let it be e Hey Jude.
La musica dei Beatles è quella canzone che abbiamo ballato tante volte, a cantarla non ci siamo riusciti mai perché è davvero difficile, Something e la sua atmosfera così particolare.
La musica dei Beatles, quanto è arduo scegliere solo dodici canzoni?
E voi quale titolo indichereste?
La musica è evocazione.
E c’è una canzone dei Beatles che più di ogni altra sento mia.
E poi ho scoperto che Paul McCartney non amava gli arrangiamenti di questo brano, eppure le viole e i violini sanno trasportarci in quell’atmosfera così magicamente sognante.
The long and winding road, certi giorni la ascolto in loop, infinite volte e il vento non passa mai, resta con me.
E io rimango sulla lunga strada dove mi ha sempre accompagnato la voce di Paul McCartney.
The long and winding road that leads to your door,
Will never disappear,
I’ve seen that road before
it always leads me here,
leads me to your door.