Il tempo delle prugne

Fugge via l’estate all’improvviso e quest’anno mi sembra che sia trascorsa in un soffio, già si sente l’ aria fresca che è preludio dell’autunno che verrà, lentamente la natura e il bosco si vestiranno di nuovi colori.
Intanto, negli orti e nei giardini, è ormai giunto il tempo delle prugne.

Maturano su certi alberi generosi e i rami protesi fanno da cornice al panorama di Fontanigorda.

Si nutrono di sole e di luce.

Le prugne dolci tra il fitto delle foglie cambiano lentamente tonalità.

Negli orti e nei giardini gli alberi dai rami contorti donano i loro frutti.

Piccole, scure e deliziose, le prugne mi sono gradite in ogni loro varietà.

E amo vederle sugli alberi, nella bellezza del mutare inesorabile delle stagioni.

Negli ultimi bagliori della bella estate, nel tempo dolce delle prugne.

Tra gli alberi da frutta

Il tempo degli orti è anche il tempo degli alberi da frutta e oggi vi porto sotto ai rami carichi dei doni della terra, in un tripudio di colori e bellezza.
Quanti alberi di mele ci saranno a Fontanigorda?
Sarei curiosa di saperlo, sembrano davvero tantissimi.

Mele

Le mele, negli orti e nei giardini.

Mele (1)

E il ramo non cede sotto al loro peso, si piega dolcemente.

Mele (2)

Sotto l’albero, guarda in su.
E con orgoglio il contadino mi racconta che i suoi frutti sono naturali, così come li fa crescere la madre terra.

Mele (3)

Una, due, tre, tante mele.

Mele (4)

E viene voglia di coglierne una per poi prenderla a morsi.

Mele (5)

Le mele che trovi nei boschi, a ridosso di certe cascine.

Mele (6)

Rosate, lentamente diventano mature.

Mele (7)

Acqua, sole, terra ricca.

Mele (8)

E poi torni dopo diversi giorni e su quel ramo trovi appeso un solo annaffiatoio e quelle mele hanno mutato colore.

Mele (9)

Rosse mele di Biancaneve.

Mele (10)

E’ madre natura l’artefice di tanta bellezza.

Mele (11)

E ci regala uno spettacolo di rigogliosa abbondanza.

Mele (12)

E ugualmente negli orti si trovano alberi di pere.

Pere

Sode, grandi e carnose.

Pere (2)

Con i rami protesi verso il cielo.

Pere (3)

Sfumature di campagna, in un giorno d’estate.

Pere (4)

E’ il tempo della frutta e dell’armonia di questi quadri.

Pere (5)

E poi ancora, prugne, prugne, prugne.

Prugne

E un cielo coperto di piccoli frutti, diverranno ancora più scuri.

Prugne (2)

Queste invece sono piccole prugne gialle, sotto l’albero le creature del bosco vengono a mangiare i frutti caduti.

Prugne (3)

E come non capirle!
Mentre scattavo queste foto in sottofondo si sentiva un rumore: toc, toc!
Volete sapere se mi sono presa una prugna in testa? No, ma è stata solo fortuna, credetemi!

Prugne (4)

Montagne, rami, aria pura e foglie lucide.

Prugne (5)

E altrove, in un orto, questo ricco e generoso albero.

Prugne (6)

Eh, tra quei rami era tutto un cinguettare e anche sul prato c’era un certo andirivieni.
E lì, acquattato tra l’erba, un panciuto ospite particolarmente goloso, ditemi voi come si fa a difendersi da tipi del genere!
Ognuno vuole la sua parte, non c’è niente da fare!

Prugne (7)

E tutto questo è l’abbagliante spettacolo della natura, prodigo dei profumi e dei colori della madre terra.

Mele (13)