Fugge via l’estate all’improvviso e quest’anno mi sembra che sia trascorsa in un soffio, già si sente l’ aria fresca che è preludio dell’autunno che verrà, lentamente la natura e il bosco si vestiranno di nuovi colori.
Intanto, negli orti e nei giardini, è ormai giunto il tempo delle prugne.
Maturano su certi alberi generosi e i rami protesi fanno da cornice al panorama di Fontanigorda.
Si nutrono di sole e di luce.
Le prugne dolci tra il fitto delle foglie cambiano lentamente tonalità.
Negli orti e nei giardini gli alberi dai rami contorti donano i loro frutti.
Piccole, scure e deliziose, le prugne mi sono gradite in ogni loro varietà.
E amo vederle sugli alberi, nella bellezza del mutare inesorabile delle stagioni.
Negli ultimi bagliori della bella estate, nel tempo dolce delle prugne.
Qui ci vorrebbe una bella sessione di marmellate prima di rientrare a Genova… che belli quei rami carichi di frutti! Buon lunedì 😘
Una meraviglia, mia cara! Buon lunedì Viv, un bacione a te!
Incanto✨
Grazie carissima!
La saggezza del Creato fa maturare insieme prugne e fichi,frutti entrambi deliziosi ma con effetti opposti sul nostro organismo:in ogni caso mai esagerare anche se è difficile
Frutti deliziosi!
Che produzione!
In effetti una bella marmellata per le crostate delle colazioni invernali ci starebbe bene
Eh sì, che bontà!
Le mie preferite!
Buonissime le prugne!
Miss, anche secche, buonissime…
Veramente!
Splendido!
Grazie cara!
…proprio in questi giorni sono mature in campagna e sto progrttando una bella marmellata per le mie crostate artistiche …..
Eh sì, è la loro stagione.
viste così sembrano persino belle, quasi dei fiori, pensa che di solito non le fotografo mai.. 😉
Sono bellissime!
Irene
Sei una fotografa imbattibile. Grazie di cuore per queste bellissime foto, cara Miss Fletcher.
Grazie mia cara!
che deliziosa abbondanza
Una vera bellezza!