Vi porto ancora nella bella Chiesa della Santissima Concezione e Padre Santo, un luogo semplice e mistico e ricco di molte bellezze.
Torno spesso a leggere le storie incise sulle lapidi, questo è uno dei posti di Genova che mai smette di meravigliare.
E là, all’interno della nicchia illuminata, sull’altare è collocata la statua lignea della Madonna Immacolata opera dell’artista gavese Bartolomeo Carrea che la scolpì all’inizio dell’Ottocento.
Ai lati di Maria le figure di San Francesco e Sant’Antonio da Padova.
È lucente e radiosa questa bella scultura che ritrae tutta la dolcezza della Madre di Dio, i drappeggi dell’abito restituiscono allo sguardo un senso di armonioso movimento.
E teneri e dolci sono i piccoli putti posti ai piedi di Lei.
Boccoli, piccole ali, guance rosate.
E grazia celeste di creature così effigiate dal talento dell’artista.
Così Maria vigila nella mistica quiete di una chiesa chiesa genovese che racchiude storie e tesori.
Così riluce l’oro e brillano le stelle nella dolce e materna bellezza della Madonna Immacolata nella Chiesa di Padre Santo.