Questo è un presepe suggestivo, antico e molto amato dai genovesi: è il Presepe della Chiesa della Santissima Concezione e Padre Santo sita nella bella Piazza dei Cappuccini.
Il presepe dei Frati Cappuccini è composto da diverse statue settecentesche di magnifica fattura, alcune sono riconducibili al Maragliano e alla scuola genovese.
E si compie, di nuovo e ancora, la gioia della Natività.
E tutti si recano al cospetto di Lui, Gesù è nato.
E c’è il ricco e c’è l’uomo semplice, perché Gesù è venuto per tutti noi.
La luce brilla in lontananza, là dove è caduta la neve.
Qualcuno porta con sé i propri animali.
E sguardi amorevoli e bisognosi sembrano trovare nuova fiducia.
Le ceste sono ricolme, i cuori battono all’unisono.
In un’ambientazione raccolta, intima e di grande suggestione, il giorno e la notte si susseguono nel presepe dei Frati Cappuccini.
A Lui ci si avvicina devoti e speranzosi, i Magi venuti da lontano recano a Lui in dono l’oro, l’incenso e la mirra.
E gli occhi amorosi cercano soltanto il Figlio di Dio.
Così si giunge al Suo cospetto, con una dolce preghiera.
Mentre la luce rischiara la capanna dove è nato il piccolo Gesù, venuto al mondo per la salvezza del mondo.