La primavera

And the Spring arose on the garden fair,
Like the Spirit of Love felt everywhere;
And each flower and herb on Earth’s dark breast
Rose from the dreams of its wintry rest.

E la primavera si levò sul bel giardino,
Come lo Spirito dell’Amore sentito ovunque;
E ogni fiore ed erba dal bruno seno della terra
si destò dai sogni del suo riposo invernale.

Percy Bisshe Shelley – The Sensitive Plant

Sempre ritorna la primavera

Sempre ritorna la primavera e quando arriva l’ultimo scorcio dell’inverno mi piace pensare che certe creature fantastiche si aggirino per le nostre città per aiutare la bella primavera a sbocciare e rinascere.
E così folletti e fatine dei fiori e degli alberi passano lievi sugli alberi spogli e rivestono le magnolie di fiori rosa.

E il bianco candido ricopre i rami del pruno.

Sempre ritorna la primavera e ad annunciarla è una luce nuova che tutto accarezza facendo risaltare i toni di blu del mare.

E il cielo brilla lucente e turchese.

Mentre l’orizzonte è lucidato dal vento che spazza via le nubi.

Sempre ritorna la primavera e palpita nel giallo brillante della magnifica mimosa in Via Domenico Chiodo.

Vibra nelle sinfonie di colori che si stagliano contro il cielo.

Sbocciano sul mio terrazzo le fresie odorose e spandono il loro prezioso profumo.

Sempre ritorna la primavera, con la su bellezza generosa e trionfante.

Graditi ospiti sul terrazzo

Arrivano leggeri, ronzano appena.
Un battito d’ali, un volo che sempre si rinnova, in queste giornate tiepide e luminose certi graditi ospiti passano da un fiore all’altro, sul mio terrazzo hanno l’imbarazzo della scelta.

E restano in meraviglioso equilibrio abbarbicati a un petalo setoso in una chiara mattinata.

Planano decisi sul semplice e odoroso rosmarino, deve essere un’inebriante delizia per loro, queste piante aromatiche hanno sempre molti piccoli visitatori.

Più raro è trovarne sulle mie eleganti fresie, si vede che queste qui sono signorine un po’ scontrose!

Di corolla in corolla, con questa delicatezza.

Lievi, sospese nel loro volo che è semplicemente vita e nuovo ritorno.

Affondano le zampette sottili nel profumo e nella dolcezza.

E dondolano sui fiorellini gialli.

In questi giorni ho già veduto alcune farfalline azzurre, spero che tornino presto da queste parti e che mi lascino in tempo di poter apprezzare la loro bellezza.
E qui, sui fiori del terrazzo, sono riuscita a immortalare per la prima volta quel grazioso insetto noto come sfinge colibrì, è una creatura inquieta che succhia il nettare con un continuo movimento delle ali e così per me non è mai stato tanto semplice fotografarla.
Anche lei è venuta a trovarmi, un’altra gradita ospite tra i fiori del mio terrazzo.

Fiori e colori sul mio terrazzo

Ecco ancora i miei amici fiori, ritorno sempre a scrivere di loro perché mi mettono allegria e sono grata per tutta la bellezza che mi regalano, alcuni poi sono davvero generosi.
A preannunciare la primavera che verrà sono sempre i delicati narcisi così chiari di luce.

E anche le eleganti viole del pensiero che sono qui con me già da lungo tempo.
Vezzose, vanitose e così aggraziate, le signorine non temono il freddo.

Quest’anno sul terrazzo poi ci sono magnifici tulipani rossi.

E con mia grande gioia è tornato a fiorire uno dei ciclamini dell’anno passato, dapprima ha proposto un solo timido fiorellino e poi invece è sbocciato in tutta la sua rosea beltà.

Ho qua e là molti vasi nei quali ho piantato bulbi e semi di diverso tipo, ho così la speranza di mostrarvi presto i nuovi nati, nel frattempo seguo con trepidazione la loro crescita.
E intanto si aprono le prime profumatissime fresie.

Colori tenui, tinte pastello e cielo azzurro.

E tanti, tanti narcisi che guardano il mare e forse chiacchierano tra di loro.

E così prima di rientrare a casa dalla strada li saluto.

E tutti loro si confondono con i toni del tramonto, in queste sere di Genova, sul mio terrazzo.

Gocce d’aprile

Cadono così improvvise le chiare gocce di aprile portate da un fragoroso temporale e si posano sui piccoli petali preziosi.
Restano in equilibrio, alcune tremanti scivolano persino più giù.

E luccicano come cristalli, evanescenti trasparenze di pioggia.

Sulla delicatezza di questa primavera.

Dondolano sugli steli delle fresie odorose, gocce che spandono ancor di più il profumo dei fiori.

E acqua e sfumature di viola.

Poi ritorna il sole e conforta, con il suo chiarore rende i colori ancor più vivaci e brillanti.

Eppure quella magia delle gocce lucenti dona incantevole bellezza, gocce di aprile sui petali rosa.

Azzurro e giallo della Superba

Questa stagione capricciosa ha in serbo per noi improvvise giornate di pioggia e a volte tempo grigio ma poi sa regalare anche azzurro e giallo della Superba.
E così la primavera che ancora pare addormentata mostra i suoi colori e si svela in tutto il suo splendore.
Ed è mare turchese e ocra di persiane spinte in fuori.

E sul terrazzo sono sbocciate le fresie, per prime proprio quelle gialle.

Sugli alberi si posano certe curiose vedette, sono anche loro impazienti di vedere le gemme fiorite.

Ai margini dei sentieri, al Righi, si aprono piccoli fiori selvatici.

Ed è gialla e azzurra la piccola cinciallegra che si dondola su un ramo ancora spoglio.

E hanno il colore del sole i fiori semplici che sbocciano tra certe pietre.

E poi in questi giorni di primavera ho visto svolazzare qua e là certe farfalle dalle ali ampie, dal colore chiaro e giallo intenso come la buccia dei limoni.
Sono creature inquiete, non le ho viste posarsi sui fiori o sulle foglie ma in compenso ho incontrato questa meraviglia che si crogiolava pigramente al sole.

Mentre si aprono certe delicate corolle.

Sono i colori di primavera, azzurro e giallo della Superba.

L’ultimo giorno di marzo

Oggi è l’ultimo giorno di marzo, questo mese è letteralmente volato via e per me termina con entusiasmanti nuove scoperte che presto condividerò con voi.
Marzo.
Marzo non ha risposto a una delle mie domande, me la sono posta per l’ennesima volta nel corso della mia recente visita a Fontanigorda.
È una regola, a parità di chilometri e al netto di malaugurate code, quando si va da qualche parte il viaggio di ritorno è sempre più breve di quello dell’andata.
Oh. Accade. Sempre.
Qualcuno di voi saprebbe spiegarlo?
Io no davvero ma so che in questo scorcio di primavera sono sbocciati i fiori rosa sugli alberi di Giuda, una gioia per gli occhi.

Albero di Giuda

Marzo.
Marzo mi ha regalato scenografiche pozzanghere.
È asfalto ma il sole ci si specchia dentro e allora sembra quasi il fondo del mare coperto da sassolini minuti.

Pozzanghera

Marzo.
E quando piove niente panni stesi, solo corde da stendere e tremule geometrie.

Pozzanghera (5)

È un mondo sottosopra quello delle pozzanghere, in certi casi basta mettersi lì ad aspettare.
A Fontanigorda, come già vi ho detto, so esattamente dove attendere certe magie, questa è accaduta il primo giorno di marzo.

Pozzanghera (3)

Marzo.
A Genova è sempre bene guardare in alto, a volte però uno sguardo verso il basso regala sorprese.

Pozzanghera (4)

Marzo, sono fiorite tutte le fresie sul mio terrazzo.
Sì, anche quelle bianche, finalmente!

Fresia

E insieme a loro sono sbocciati i miei amatissimi fiori rossi.

Fresia (2)

E sono tornati i soliti ospiti che in genere si posano sulla ringhiera.
Ecco, in questo caso sua altezza ha pensato bene di mettersi a far merenda con le mie piante grasse, non fatevi ingannare dalla sua espressione innocente, so quel che dico.
Marzo.
Marzo finisce così, tra stupori e bellezze.

Tortora

Profumo di fresie e una piccola ospite

Sfacciata e precipitosa, si avvicina così la primavera e fa sbocciare le fresie dai dolci profumi sul mio terrazzo.

Fresie

Hanno dormito sotto la coltre dell’inverno i bulbi tenaci, sono stati accarezzati da pioggia salvifica.

Fresie (2)

E poi, d’improvviso, certo fiorellini color corallo si sono aperti.

Fresie (3)

Sotto i raggi del sole spalancano le corolle dalle sfumature delicate.

Fresie (4)

Un gioioso e variopinto preannuncio di una stagione tiepida e gioiosa.

Fresie (5)

Con tanti piccoli bocci che ancora devono schiudersi.

Fresie (5a)

Mentre altri si stagliano contro il cielo turchese di Genova.

Fresie (6)

E poi su una pianta grassa ha fatto capolino una piccola ospite: la prima coccinella della stagione.

Coccinella

Minuta creatura meravigliosa capace di incredibili equilibrismi.

Coccinella (2)

Le fresie si aprono nella fioriera e nei vasi e nell’aria si spandono quei loro effluvi freschi e deliziosi.

Fresie (7)

Splendide bellezze del creato, è felicità vera poterle ammirare ogni giorno.

Fresie (8)

E come in tutte le circostanze, anche in questo caso ognuno ha il proprio punto di vista, quello della coccinella è un’avventura tra foglie e fili d’erba.

Coccinella (3)

Mentre tutto risplende di una luce nuova.

Fresie (10)

Profumo di fresie, davanti alle mie finestre.

Fresie (9)

I fiori sul mio terrazzo

La primavera davanti alle mie finestre, oggi vi porto tra i fiori, sul mio terrazzo.
E quando giunge la bella stagione, uno per volta sbocciano al sole.
Ancora attendo i gerani, si apriranno anche loro.

Fiori (2)

 E’ gioiosa e vivace la primavera, ha le tinte accese dei primi narcisi.

Fiori (3)

Insieme a loro sono sbocciate le fresie odorose e profumate.

Fiori (4)

Una perfetta armonia di colori.

Fiori (5)

Dolcezza di nettare e giallo di sole, nei vasi.

Fiori (6)

E un tripudio di viola tra le foglie sottili.

Fiori (7)

E ancora, candido bianco.

Fiori (8)

Il terrazzo mi piace così, con una gioiosa confusione di colori.

Fiori (9)

E si piegano gli steli sotto il peso gentile dei fiori.

Fiori (9A)

C’è un tempo per ognuno, a volte dura poco eppure è infinitamente bello.

Fiori (10)

Spiccano allegre le bocche di leone, ogni anno ne trovo di nuove!

Fiori (11)

I fiori sono amici silenziosi che regalano bellezza alle nostre giornate.

Fiori (12)

E sì, loro sono sempre tra i miei preferiti, adesso conosco anche il loro nome, sparaxis, i miei generosi e prolifici fiori rossi.

Fiori (13)

Alcune di queste piante richiedono davvero poche cure, in cambio ti ricompensano con i loro petali di seta.

Fiori (14)

Lo splendore della primavera.

Fiori (15)

E le piante grasse, ne ho davvero tante, alcune hanno solo foglie, altre invece donano delicate fioriture.

Fiori (16)

Tutte insieme appassionatamente, senza pungere, per piacere!

Fiori (17)

E poi ancora, qui sul mio terrazzo ci sono diverse piante di profumata lavanda.

Fiori (18)

E no, non credo di conoscere i nomi di ogni pianta, loro non si offendono però!

Fiori (19)

Anche il rosmarino fa la sua parte.

Fiori (21)

La bouganvillea sta sbocciando.

Fiori (22)

E poi ci sono questi deliziosi fiorellini rosa!

Fiori (23)

I miei piccoli amici delicati.

Fiori (24)

Annuncio del tempo che verrà e della bella stagione.

Fiori (25)

Io amo il mio terrazzo, è piacevole sedersi fuori con un bel libro.

Fiori (26)

E guardare il mare, oltre la lavanda.

Fiori (27)

L’orizzonte, la costa, il porto.
Io la vedo così Genova, tra gli oleandri.

Fiori (27a)

E certo, tutti questi fiori attirano  graditi ospiti, è una gioia vedere le farfalle posarsi e dondolarsi sui petali di primavera.

Fiori (28)

Attendo, attendo che sboccino le mie rose.

Fiori (29)

Dai petali rossi, contro il turchese del mare.
Io la vedo così Genova, dal mio terrazzo.

Fiori (30)