Le vetrine di Natale

Natale, tempo di addobbi, di luci e vetrine scintillanti.
E oltre ad  acquistare i regali io amo anche fermarmi a guardare.
Dicembre, tempo di fiera del libro e la più grande vetrina per gli amanti della lettura è in Galleria Mazzini, qui potrei passarci delle giornate intere a sfogliare volumi di ogni genere.
Libri nuovi e freschi di stampa e tomi vecchi e consunti che sono anche più affascinanti.

Galleria Mazzini

Uno dei miei passatempi preferiti, nel periodo natalizio, è proprio girovagare tra queste bancarelle, trovo sempre qualcosa di interessante da sbirciare.

Galleria Mazzini (2)

E poi, a Natale, mi piacciono i colori e le atmosfere allegre e festose.
E quelle vetrine ridondanti delle delizie che porteremo sulle nostre tavole.
Ecco le bottiglie da stappare per il brindisi, il torrone e i dolci tipici del Natale.
E sono rosse, grandi e sberluccicanti le palline che pendono nella bella vetrina della Marescotti.

Cavo

E fasciati nella carta bianca e rossa ci sono gli Amaretti di Voltaggio, una squisita specialità di questa nota pasticceria.
Sulla mia tavola del 25 Dicembre ci sarà il loro pandolce, sia alto che basso, a Natale non facciamoci mancare le bontà della nostra tradizione.

Pandolce di Cavo

Un albero di Natale può essere elegante anche se è stilizzato ed essenziale.
Ci sono due caldi plaid, i piatti, i portacandele, una fruttiera bianca.
E questo è il Natale delle Tele della Casana.

Tele della Casana

E sì, alcuni di questi negozi già li conoscete, vi ci ho già portati!
Non vi ho ancora portato da Klainguti, una delle antiche pasticcerie della città, annovera tra i suoi clienti persino il compositore Giuseppe Verdi.
Ci sono due alberelli coperti di neve, una cesta carica di pandolci, il morbido pandoro e altri dolcetti.

Klainguti

Natale è quel signore vestito di rosso che arriva sulla slitta trainata dalle renne.
Arriverà, nessuno osi mettere in dubbio una delle mie poche certezze!
E dirigendovi verso i Macelli, in Piazza Soziglia troverete un negozio di oggettistica.
Ah, questo è il regno di Babbo Natale e non si vede perché non dovrei fermarmi  ad omaggiare il simpatico vecchietto dalla barba bianca!
Campanelle, decorazioni, soprammobili e tutto è bianco e rosso.

Negozio in Soziglia

E poi Natale è anche concedersi il tempo di dedicarsi ai propri passatempi.
E questo è uno dei negozi più belli che io conosca per il ricamo, il cucito, il patchwork e la maglia.
Non è solo una merceria e la proprietaria è una persona di gran gusto, presto vi porterò a scoprire le meraviglie che racchiude nei cassetti di legno del suo Salotto creativo.

Il salotto creativo

Io aspetto, faccio il conto alla rovescia al 25 Dicembre.
E date retta ma me, quelli che dicono che Babbo Natale non esiste non hanno capito un accidente della vita!
Non scherziamo, esiste eccome!
E in questi giorni ha veramente un gran da fare, credetemi.
E così ogni tanto si riposa, tra i pandolci, i confetti e le dolcezze della Pasticceria Profumo.
Arrivederci Babbo Natale, ti aspettiamo speranzosi!

Profumo

Tele della Casana

Oggi vorrei presentarvi un negozio, che si trova in Via ai Macelli di Soziglia, poco dopo l’incrocio con Via della Maddalena.

E’ un negozio dove troverete molte cose belle per la vostra casa.
Canovacci, tessuti lavorati artigianalmente, dai colori raffinati e gradevoli.
E sempre incantevoli ed allestite con grande buon gusto sono le loro vetrine. Potreste vederle così, in estate, con questi toni marini e tenui.

E in questi giorni che si approssimano al Natale, invece, la vetrina si veste di un bel rosso allegro e scintillante.

E’ un ambiente molto caldo ed accogliente, dove è molto piacevole fare acquisti.

E le tele hanno tinte ora delicate ora sgargianti.

E  c’è anche molto altro in questo bel negozio.
Quando venite nei caruggi, passate a sbirciare il loro assortimento di oggettistica per la casa.
E se siete di quelli che nei vicoli non ci vanno mai, torno a domandarvi, ma perché vi private di questo piacere?
Non sapete cosa perdete, davvero!
Camminare per i caruggi, senza traffico, senza macchine, in quella penombra, in quei chiaroscuri, aggiunge un valore al piacere dello shopping, e vi porta a scoprire negozi come questo.

 

Oltre ai tessuti qui potrete trovare un’ampia scelta di saponi profumati e porcellane allegre e multicolori.

L’allestimento vi consente di scegliere il miglior abbinamento alle presine, agli strofinacci ed alle tovaglie.

E per completare la vostra tavola, ecco le loro posate.

E’ un posto che certo merita una visita, qui troverete oggetti   originali e allo stesso utili per la vostra casa e poi è quasi  Natale, e io credo che un pacchetto uscito da questo negozio non possa che far felice la sua destinataria.
E  i colori sono davvero splendidi: azzurro, blu, lilla, verde oliva, bianco panna e rosa.
Tinte in gradazione e buon gusto, ai Macelli di Soziglia, da Tele della Casana.