È un piatto semplice, rustico e gustoso, i ceci in zimino sono perfetti per le giornate fredde.
Chi come me ama i legumi apprezza anche le infinite possibilità di proporli e questa ricetta della tradizione genovese è una vera coccola.
Ecco a voi gli ingredienti:
400 grammi di ceci, 1 mazzo di bietole, 1 cipolla, 1 gambo di sedano, 1 carota, passata di pomodoro, olio extravergine d’oliva, sale, pepe, pane casereccio.
Mettete i ceci in ammollo nell’acqua a temperatura ambiente per circa 10/12 ore.
Sciacquateli bene, poneteli in una pentola con acqua fredda e fateli cuocere per 45 minuti circa, aggiungendo il sale alla fine.
Nel frattempo tritate sedano, carota e cipolla e fate rosolare nell’olio per una decina di minuti, quindi aggiungete le bietole tagliate a pezzetti e lasciate cuocere ancora 15 minuti.
Versate nelle verdure i ceci con la loro acqua di cottura e lasciate cuocere a fuoco basso ancora per circa 30 minuti, alla fine aggiungete il sale, una spolverata di pepe e un giro d’olio extravergine d’oliva.
Aggiungete due fette di pane casereccio tostato e gustate così i vostri ceci in zimino.