Se amate i legumi questo primo piatto vi sarà molto gradito, per quanto mi riguarda questa è una delle mie minestre preferite nelle stagioni fredde.
Non è difficile da preparare, di seguito ecco gli ingredienti:
500 grammi di ceci, 1 grossa cipolla bianca, 2 carote, 2 o 3 gambi di sedano, salvia in abbondanza, 1 dado vegetale, olio extra vergine di oliva, sale.
Mettere i ceci in una pentola e fateli ammollare in acqua a temperatura ambiente per almeno 10/12 ore, io in genere li lascio a bagno per tutta la notte e poi preparo la minestra al mattino.
Trascorso il tempo dovuto, sciacquate bene i ceci sotto l’acqua corrente.
Tagliate a pezzi la cipolla, le carote e il sedano e mettete il tutto in una pentola alta piena d’acqua con i ceci, una consistente manciata di salvia e un po’ d’olio extra vergine d’oliva.
A cottura ultimata aggiungete il sale e un dado vegetale.
A questo punto togliete dal brodo la cipolla, le carote, il sedano, la salvia e quasi la metà dei ceci, questi ingredienti andranno passati con il passaverdura e il composto dovrà essere versato nella minestra con i ceci.
Fate cuocere ancora e servite con i crostini di pane oppure con della pasta corta.
Se lo desiderate aggiungete un giro di pepe e una spolverata di parmigiano e buon appetito con questa ottima minestra di ceci.
Miss, anche nelle stagioni tiepide non sarebbe scandaloso degustarla…
Ah sì, indubbiamente!
Io la amo moltissimo! Ma in generale col freddo entro in modalità zuppe, minestre e minestroni! Baci cara!
Ti capisco perché io sono come te, un bacione cara, grazie.
Ricetta semplice ma certamente gustosa: adoro sia i ceci (mi ricordano tanto nonna Gina) che la salvia
Io anche, mi piacciono tanto!
La voglio provare prima possibile questa tua ricetta con la salvia: io per tradizione usavo il rosmarino con i ceci, perché mi avevano insegnato così, ma ora penso proprio che con la salvia sia meglio. Poi ti dico.
Ma deve essere molto buona anche con il profumatissimo rosmarino, mi sa che proverò, mia cara. Grazie Fiorenza, buona serata a te!
Slurpissimo cara Miss ! Adoro i legumi, i ceci in particolare!! Proverò e ti saprò dire. . Grazie
Dai, sono curiosa di sapere, spero che ti piaccia! Un bacione cara, grazie!
Apprezzatissima
Grazie cara, ne sono contenta!