Una famiglia

La famiglia si riunì, in un giorno prestabilito, forse per loro era un’occasione importante.
E così si ritrovarono nella grande casa di Genova che da sempre aveva racchiuso i loro cuori, le loro speranze e i loro sospiri.
Nella grande casa con le finestre spalancate sul giardino, bucolico scenario di momenti felici e di gioie a lungo conservate nel ricordo.
Baffi importanti, braccia incrociate sul petto, l’assertiva sicurezza degli uomini della famiglia fa sentire tutti al sicuro.

E ognuno ha il suo ruolo, nella famiglia, ognuno è un prezioso tassello di un disegno più grande che si è composto nel corso degli anni.
Tra di loro lei, con il suo sguardo amorevole di madre, zia o sorella.

La famiglia custodisce, protegge e rassicura.
Sorride con grazia la giovane donna, il ragazzino pare un po’ timido, tutti restano in posa per la fotografia.
E sono sguardi di diverse generazioni e progetti differenti.

Un motivo a righe, l’abito bianco, le braccia spalancata e le mani posate sulla ringhiera.
E la famiglia alle spalle e tutta la vita davanti.

La famiglia è accoglimento e accudimento.
Ed è intenso e vivace lo sguardo della donna con l’abito scuro, ad osservarla la immagino in certe sere d’inverno, alla luce tremula di un lume.
Tiene il ricamo in grembo, ogni tanto alza gli occhi verso il suo interlocutore: lei ascolta e sempre sa trovare le parole giuste per confortare un figlio, un nipote o un fratello.
O almeno così la vedo io, io che non so nulla di tutti loro ma che, ancora una volta, ho il privilegio di custodire la fotografia dove tutti sono ritratti.

Accadde in un giorno del passato, a Genova.
Nella grande casa con il giardino.
In un tempo felice di una famiglia.

12 pensieri su “Una famiglia

  1. Sono convinto anch’io che sia una fontanella e una pianta nel mezzo.
    Su questa casa scriverei una fiaba.
    Nonni mamme generi nuore nipoti zii bisnonni,un ritrovo felice.
    E figuriamoci che non ci sia parcheggiata una carrozza.
    Mi pare una famiglia agiata e la casa ci rivela tutto
    Grazie Dear ti invito a chiudere gli occhi e sognare la loro sala da tè.

  2. Che meraviglia questa foto e le tue parole che incorniciano il ricordo … proprio oggi discutevo del ruolo fondamentale che la famiglia ha avuto nella società…. quella ringhiera nel giardino della casa mi ricorda una mia foto in cui bimbetta ero ospite da cari cugini intorno ad analoga fontana recintata da ringhiera che al tempo era gia’ prosciugata e privata di buona parte del suo ruolo ornamentale con i pesci rossi nelle ideazioni della villa rinascimentale… quella casa aveva vissuto tempi più fausti di cui la mia generazione ne osservava l’ ultimo strascico prima della decadenza totale e del declino a cui fu lasciata ..

  3. Memorabile la bambina con “le braccia spalancata e le mani posate sulla ringhiera. E la famiglia alle spalle e tutta la vita davanti”. Straordinaria l’attenzione che hai dedicato a lei come a ognuna di queste dolci persone, a questa grande famiglia: alla famiglia. E questa foto è bellissima. E’ una fortuna che non sia andata perduta, che sia giunta fino a te, che attraverso te cose come questa entrino nelle vite di tanti, che ci parlino, che rimangano vive.

    • Cerchiamo di preservare, in qualche modo, ciò che resta di quella bellezza e di quegli affetti che ancora ci paiono vivi nella semplice cornice di una fotografia.
      Grazie cara, buona serata a te.

  4. La casa è splendida, la foto anche di più! Ne ricordo un’altra molto bella in un giardino con una famiglia numerosa… che tenerezza la bambina con quel taglio corto. Anche questo filone con le famiglie si arricchisce di pezzi meravigliosi! Baci

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.