Genova, lunedì 1 Settembre 1930

Inizia così il mese che conduce all’autunno, piano l’aria si fa più fresca e le giornate diventano sempre più corte.
Compiamo insieme un viaggio nel tempo per approdare ad un giorno come questo in un altro anno: era lunedì 1 Settembre sulla spiaggia di Genova, così si legge a tergo di questa fotografia.
Uno scampolo di estate che suscita ancora il desiderio di svagarsi e di gettarsi tra il fragore gioioso delle onde, godendo dell’ultimo sole che generoso ancora intiepidisce i sassi.
Là, sulla riva, c’è una barca a remi adagiata sulla spiaggia e ci sono loro due, vicine e in posa: i costumi un po’ vezzosi con il cinturino e la riga di colore più chiaro, una collana, un cappellino in testa, le scarpe chiare con il passante.
E poi la mano sul fianco, i capelli corti secondo i dettami della moda, la posa sicura e la foto ricordo di una giornata trascorsa sulla spiaggia alla fine della stagione.
E poi, poi verranno anni difficili e complicati e si penserà con rimpianto a quella semplice felicità che sembrerà forse lontana e irraggiungibile, con l’incertezza e la speranza nel cuore.
E alla mente tornerà la melodia dell’onda sciabordante sulla riva e quel frusciare leggero del vento tra i capelli, pensando con nostalgia a quel 1 Settembre 1930 sulla spiaggia di Genova.

10 pensieri su “Genova, lunedì 1 Settembre 1930

  1. Miss, ben messe le due signorine… nell’estate della foto, si accorciavano le giornate, ma si erano accorciate, e piuttosto vistosamente, anche le palandrane da bagno…..

  2. Irene
    Un secolo è passato e le due ragazze non sono piu …….. Erano felici e guardando le mi fanno sorridere oggi. Grazie, cara Miss Fletcher, ti mando un bacio forte.

  3. Le scarpine per camminare sui sassi sono una delizia… chissà se quei due costumi erano blu o se venivano utilizzati anche altri colori. Che bellezza queste foto delle estati d’antan. Bacioni!

  4. vedendo la costa sullo sfondo direi che è Punta Vagno. E la spiaggia è della Foce.
    Quell’imbarcazione è un gozzetto. Barca da gara con equipaggio di 4 persone. A prua un uomo che voga con due remi (di coppia), due uomini verso poppa che vogano di punta (un remo solo) e a prua un uomo in piedi che voga alla scia (in avanti) con funzione anche di timoniere.

    Bella foto e descrizione puntuale. Come sempre.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.