Le foglie sulla creuza

E queste sono le foglie sulla creuza, le ultime foglie lasciate dall’autunno sul tratto finale di Salita San Nicolò.

Sono foglie cadute, rosse, calpestate, accartocciate, madide di pioggia.

Sono foglie tenaci, sospese sul muraglione.

Sono foglie dalle sfumature intense, dal verde scuro all’arancio.
Questo è il saluto dell’autunno che con grazia si è così ritirato lasciando il posto al gelido inverno.

Fremono le foglie, dondolano smosse dal vento.

E quiete si posano sui gradini.

Ancora, caparbie, restano saldamente ancorate al muro, nell’ultimo tratto di questa salita che conduce al Santuario della Madonnetta.

Sono eleganti, lucide di acqua piovana, festose e colorate, disposte ad arte in perfetta armonia tra di loro.

E restano, a terra, vicine, ultimo dono di una stagione svanita.

10 pensieri su “Le foglie sulla creuza

  1. Ma che colori Dear!Al noto pittore non sfuggono le creuze di Genova dal giallo intenso al rosso vivo ognuna Miss sembra che abbia un tono particolare.
    Pensa siamo in sintonia,perchè ieri sera (via virtuale) ho percorso la salita inferiore di S.Tecla.
    Dear Miss e tutti voi teneri amici sicome mi assenterò per alcuni giorni per andare a trovare il mio cane, vi faccio gli auguri di un lieto e Santo Natale vi do un appuntamento:a Betlemme alla grotta a imparare ad amare.La Madonna che già si preparava a partire,apparecchi anche i vostri cuori a far nascere Gesù.
    Tanto Dear ti auguro e a tutti Mauro.Mi mancherete! ma il 28 sono di nuovo a parlare con voi

    • Grazie carissimo, ero certa che anche tu amassi tanto le foglie come me, una meraviglia del creato.
      Buon Natale caro Mauro, un augurio affettuoso di tante cose belle a te, grazie di cuore e a prestissimo!

  2. La conosco quella salita … San Nicolò e Madonnetta!!! Buone feste a Miss Circonvallazione e a tutti i lettori zeneisi e non … AUGURONI !!!

  3. L’ ho proprio “vista”, l’avventura delle foglie, e ho anche sentito la loro musica: secondo me cantano e, proprio come dici, “in perfetta armonia tra di loro”! E mi hai fatto anche capire che quello “è il saluto dell’autunno che con grazia si è così ritirato”. E’ vero! L’autunno si ritira sempre “con grazia”.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.