Ed eccomi qua a raccontarvi la cronaca di uno splendido pomeriggio d’estate, la visita alla Grotta Doria, un evento che ha riscosso il vostro entusiasmo e il vostro interesse dei quali sono veramente contenta.
Ma andiamo indietro, alla mia prima visita alla Grotta e a questo primo articolo.
La grotta è normalmente visibile solo ai gruppi e il 5 giugno, su invito di Roberto Bianchi, responsabile della Sezione Didattica di Palazzo del Principe, ho sottoposto alla vostra attenzione la sua proposta di formare un gruppo per andare a vedere questa meraviglia di Genova.
Eh, era necessario raccogliere almeno dieci adesioni!
Ce la farò? Mi sono detta, ci provo!
In poco più di due settimane avete risposto in tantissimi ed è stato #grottaday, questo è l’hashtag che ho scelto per questo evento e ringrazio tutti coloro che su Twitter hanno condiviso fotografie ed impressioni.
Grottaday, una giornata alla scoperta della bellezza nascosta della Grotta Doria, una giornata per tutte le età, il più piccolo partecipante aveva appena quattro anni!
E non solo, c’è chi è venuto da Savona, da Sestri Levante, da La Spezia e da Milano.
E c’era Mary che è americana e Arantxa, una ragazza spagnola laureata in beni culturali a Genova per un tirocinio.
E quindi siamo stati anche un po’ internazionali, non vi pare?
Appuntamento alle 15, davanti all’ingresso del Palazzo.
E con due liste di nomi per smarcare i presenti!
Eravamo talmente in tanti che si è proprio reso necessario, quindi un foglio per me e uno per la mia cara amica E., facciamo l’appello!
E il #grottaday comincia qui, nel giardino del Principe Andrea Doria.
Fotografia di robgar66r
E poi si esce, alla scoperta della grotta.
E ci si ferma nei pressi del Palazzo dei Gigante, tutti ad ascoltare le storie che Roberto Bianchi racconta, le storie di una delle famiglie più celebri di Genova.
Qualcuno, armato di una seria attrezzatura fotografica, scatta belle immagini della giornata.
E poi ancora, si procede verso la meta.
Ma quanti eravamo? Eccoci sulle scale che conducono a Via Don Minetti.
Una ricchezza genovese poco conosciuta alla quale ci si avvicina con stupore, con la certezza che lo sguardo incontrerà una bellezza misteriosa, un’opera d’arte unica nel suo genere.
E permettetemi di spendere alcune parole per colui che ha reso possibile tutto questo e che ci ha guidato in questa splendida esperienza, Roberto Bianchi.
Il mio è un attestato di stima condiviso da tutti i partecipanti, la grande cultura di Roberto è pari alla sua passione nel raccontare e nel coinvolgere chi lo ascolta, un vero affabulatore capace di affascinare ed interessare tutti i presenti.
Eccolo qui, con il suo microfono mentre narra la storia della grotta.
Fotografia di Roberta Boero
E il gruppo si avvicina alla scoperta di questo mistero bello.
E lo sguardo si alza ad ammirare le minute conchiglie, i rossi coralli e i cristalli splendenti che compongono figure mitologiche.
Fotografia di MyName_IsNick
Tutti con il capo reclinato all’indietro, persi nella meraviglia.
E ognuno coglie scatti diversi.
Fotografia di iaia_thatsmine
Ognuno immortala la propria parte di bellezza.
Fotografia di Fabio Ghioni
E ognuno ripete che tutti dovrebbero venire a visitare questa rarità così pregiata che meriterebbe maggiore attenzione e risalto.
Fotografia di Claudia Fiori
E poi si ridiscende, ci attende ancora la visita della dimora di Andrea Doria.
E lungo il percorso si chiacchiera, si fa conoscenza, tante persone diverse accomunate dall’amore per il bello e dal desiderio di condividere, un’armonia perfetta.
Ci lasciamo alle spalle il Miramare e c’è chi non manca di catturare certi particolari.
Fotografia di MrKnot71
La villa del Principe Andrea, uno alla volta arriviamo tutti!
Fotografia di Roberta Boero
E ogni attimo di questa visita è stato piacevole, gradevole e interessante.
Un bellissimo gruppo di belle persone!
Tutti insieme nelle magnifiche sale ad ascoltare le vicende della famiglia Doria raccontate così magistralmente da Roberto Bianchi.
E mentre tutti noi visitavamo il palazzo il piccolo Niccolò e la sua mamma sono usciti a passeggiare in giardino.
E guardate un po’ chi hanno incontrato!
Fotografia di Lauracanta
Un’occasione d’incontro che ha lasciato tutti contenti, una giornata che ha permesso a tutti noi di scoprire insieme un tesoro di questa città e ci ha consentito di conoscerci.
Questo è il mio modo di dirvi grazie e di ricordare il #grottaday.
Non riesco a nominarvi tutti, eravate così tanti!
Grazie in particolare a Fabio Ghioni e ad E. per il loro sostegno ed aiuto.
Grazie a Marta e a Sainza per le mail che mi avete scritto, mi avete fatta commuovere!
Grazie a tutti per l’entusiasmo, la partecipazione e grazie per le belle parole che tutti mi avete detto.
E anche per i vostri sorrisi, qui vedete quelli di Marta, Iaia e Gabriele.
La giornata è terminata con un brindisi e con le bontà dolci e salate della Marescotti.
C’era una maniera migliore per concludere questo pomeriggio meraviglioso?
Fotografia di MrKnot71
Fotografia di iaia_thatsmine
Ci saranno altri incontri e altre visite, in luoghi insoliti e poco conosciuti, ci sarà ancora modo di incontrarsi e di trascorrere del tempo insieme.
Il Grottaday è stato indimenticabile e ho ancora qualcosa che desidero che tutti voi leggiate: lo Storify della giornata creato da Edoardo Schenardi di Farmacia Serra che ringrazio di vero cuore per il suo prezioso aiuto.
Lo Storify raccoglie tutti i contenuti di Twitter condivisi con l’hashtag #grottaday ed è la testimonianza del vostro meraviglioso entusiasmo: cliccate e scorrete la pagina fino in fondo, troverete parole e immagini dedicate a questa splendida giornata.
Alcuni di voi inoltre hanno scritto sui loro blog articoli che vi invito a leggere: qui trovate l’articolo di Cristiano, qui quello di Rosa e qui quello di Diego.
Un pomeriggio di giugno, con il sole e una gradevole aria ristoratrice.
Le cose accadono, basta volerlo.
e soprattutto … tu sei stata davvero speciale!
Grazie Roberta, ti mando un bacio grande!
Grottaday…”forte cara Miss, grazie per il reportage. Dev’essere stato tutto molto interessante e piacevole!
Un abbraccio Susanna
E’ stato proprio così, una splendida giornata!
Un bacione Susa!
giornatona, eh! peccato essere mancato!
Ce ne saranno altre, in luoghi ugualmente suggestivi!
Ma hai visto quanti partecipanti? Bellissimo!
yep! brava, gran successo … dovresti farlo per lavoro 🙂
Eh, ma magari! Sarebbe bello sì!
Naturalmente il più grande ringraziamento è per te Miss. Ma ricordiamoci anche i «compiti a casa» che ci ha lasciato Roberto Bianchi: diffondere e portare il più possibile testimonianza dell’esistenza di un tesoro così inestimabile, salvo per miracolo, e che rischia un degrado inarrestabile senza interventi opportuni. Certo, una bella giornata, ma anche un’esortazione «politica» nel senso alto che questa parola dovrebbe avere.
Grazie caro Diego, certo che ci dobbiamo ricordare del messaggio di Roberto, io non me ne dimentico.
E’ un luogo da difendere, tutelare e rendere noto.
Mi auguro davvero che tutto questo accada.
Un abbraccio a te!
Non avevo dubbi sul fatto che sarebbe stata una stupenda giornata. Spero un giorno di poter partecipare anche io!
La foto di gruppo mi ha emozionato un sacco 🙂
Grazie Enza, anche io mi sono emozionata, tanto!
E ci saranno altre giornale alle quali spero di incontrarti, un bacione a te!
Una giornata stupenda! Con persone splendide e la nostra straordinaria Miss! Un bacione!
Grazie E.!
Grazie del tuo aiuto e della tua preziosa amicizia.
Un bacione!
Brava, penso che sarai soddisfatta, come lo sono certamente tutti coloro che hanno partecipato.
Hai dato un bel contributo per la conoscenza del nostro patrimonio, adesso a quale altra attrattiva stai pensando ?, ormai sei partita, e da te si aspettano altri gioielli, bravissima sei una SUPER MISS.
Eugenio
Eccoti, Eugenio!
La città è ricca di gioielli, facciamoli brillare come meritano, è giusto così ed è giusto che tutti conoscano queste splendide ricchezze.
Grazie, carissimo, ti mando un abbraccio grande grande!
Mi unisco al coro ringraziandoti nuovamente Miss. Attendo con ansia nuovi incontri, è stato molto bello condividere questa esperienza con uno splendido gruppo che si può definire sia omogeneo che eterogeneo ^_____^
Grazie caro Cristiano, è stato un piacere aver conosciuto te e tutti voi!
E’ vero, un gruppo entusiasta e proprio bello, uno scenario splendido che abbiamo scoperto insieme.
Non dubitarne, ci saranno altri incontri e altri luoghi nascosti da scoprire.
Un abbraccio a te!
Un grande successo, Miss! Te lo meriti davvero! Chiedo venia di non aver partecipato, ma attendo la prossima iniziativa alla scoperta della Genova sconosciuta!
Certo Rita, ci saranno altre visite e altri luoghi, questa giornata è stata bellissima per tutti!
Grazie amica mia, ti abbraccio!
spero in altre occasioni cosi entusiasmanti, grazie miss :-*
Grazie Rosa, sono veramente felice dell’esito di questa giornata, una giornata proprio da ricordare.
Un bacione!
Cara Miss,nonostante io sia un po’ triste in questi giorni,tu sai perchè,leggendo questo post e guardando le foto,mi hai strappato un sorriso!!!!Sono cosi’ felice per te,per il tuo entusiasmo, per la tua gioia. Continua cosi’,tira dritto per la tua strada,scrivi cose belle,visita nuovi posti e raccontaceli come solo tu sai fare!!!!
Grazie tesoro, mi hai scritto bellissime parole!
Ti abbraccio forte e ti mando un bacione.
Aspettavo questo post Miss! Che bello! Vi siete divertiti tutti mi pare, sono strafelice per voi. Un pomeriggio bellissimo e che meraviglia conoscere tutte queste persone nuove con la stessa passione. Le persone come Roberto inoltre sono da ringraziare e da ammirare, come giustamente dici tu, per i segreti che possono raccontarci inerenti al nostro passato e alle nostre città, ma un grande grazie va sicuramente a te che hai saputo organizzare questa splendida giornata. Brava Miss, attraverso le tue parole (purtroppo solo loro) mi sono divertita anch’io, la prossima volta spero di farlo con tutta la mia persona, ma è come se ci fossi stata. Un bacio grande.
Ciao Topina, che dire? Una giornata proprio splendida, in un luogo talmente bello da lasciare tutti affascinati.
E certo che la prossima volta dovrai esserci anche tu, ci conto!
Un bacio grande a te, grazie!
Wish I where there.
were
Eh, magari caro Moka!
Peccato non abitare un “cicinin” più vicino… Bellissima iniziativa e meritatissimo successo 🙂 Bacioni
Peccato davvero, sarei sempre da te a cianciare, lo sai 😉 ?
Un bacio Viv, grazie!
mia cara miss che belle foto ! che bel gruppo ! se mi e’ permesso un giudizio dettato dal cuore ,ciò che tanto mi e’ piaciuto e’ Mamma Orsa !! e glielo anche detto : rideva contenta . Mi ha raccontato il bel pomeriggio che avete trascorso insieme . se ne organizzerai altri spero di esserci per partecipare mi sembra che anche senza conoscersi si possa subito fraternizzare abbiamo in comune un collante perfetto che sei Tu ! ciao leggero’ tutta la tua posta che non aperto e con calma faro i commenti mi mancava tutto questo .Ciao miss Fletcher
Bentornata dal tuo viaggio cara Gabriella!
Ah, Mamma Orsa era tutta entusiasta e ci credo che ridesse contenta, me la vedo!
Certo che organizzeremo altri giri, questo è stato proprio tanto bello.
Un bacione e a presto!
Mi aspettavo prima o poi questo post… che dire? Che la visita fosse bellissima non c’erano dubbi, ma anche il gruppo si è difeso bene! Mi spiace non esserci stata e non avere incontrato tutte queste persone con il mio stesso amore per la bellezza. Un’altra volta, magari. Anzi: sicuramente.
Buona serata.
Un gruppo proprio bello Tiptoe, per una giornata luminosa e ricca di tanta bellezza!
E come sarebbe bello se la prossima volta ci fossi anche tu!
Un bacio a te, buona serata.
Adesso che ti sei lanciata, ci devi organizzare altre spedizioni alla ricerca e riscoperta delle bellezze nascoste di Genova! Da soli non sappiamo “vedere”…
E continui a farmi commuovere, eh?
Un bacione cara Sainza, ci saranno sicuramente altre giornate splendide come questa, puoi contarci.
Grazie di tutto, un bacio a te!
Non avevo dubbi sull’ottimo risultato dl GROTTADAY è stato veramente un bel pomeriggio e tutti i partecipanti erano entusiasti dei luoghi e dell’atmosfera che si era creata tra noi, quindi……a quando il prossimo tour? Ci abbiamo preso gusto, cara MISS, e tu non ci puoi deludere, a presto e grazie ancora, un bacione
MAMMAORSA
Grazie a te, Mamma Orsa, una giornata meravigliosa e sono così contenta del vostro entusiasmo, bellissimo!
E certo, faremo altre scoperte e altre giornate insieme!
Un bacio grande a te, carissima!
Mitica Miss! Davvero dovrebbero votarti assessore alla cultura! L’entusiasmo che metti in tutto cio’ che fai, che scopri, che racconti, e’ davvero contagioso!!
Grazie Mammainse, sei un tesoro!
Ti mando un bacio grande!
Miss sei una certezza: grande iniziativa, grande organizzazione, tutto perfetto!!!!!
Alla prossima iniziativa.
Un abbraccio.
Vittorio
Grazie caro Vittorio, sono contenta delle tue parole!
Un abbraccio grande a te!
Avete passato proprio una splendida giornata; peccato essere stata altrove!
Eh, ma prima o poi ci incontreremo cara Giulia.
Sì, una giornata indimenticabile!
che emozione leggere il tuo racconto, emozione doppia e tripla perchè c’ero e ho partecipato a questa giornata tanto semplice quanto ricca, di luoghi, visi, chiacchiere, arte, storia: un bellissimo evento inaugurale! lo sto raccontando a tutti i tigullini 🙂 spero seguano a ruota. grazie per averci fatto questo regalo! è merito tuo e non fare la modesta!
Ecco, continuo a commuovermi anche adesso!
Grazie cara, grazie di esserci stata, è stata una giornata così bella, ogni momento è stato perfetto.
E questo entusiasmo è fonte di grande felicità per me.
Ci vediamo presto, verrò a trovarti nel tuo splendido Tigullio!
Un bacione!
Ma che belli! Sono contenta che tutto sia andato al meglio. Posto e compagnia compresi. Ma tu Miss sei un portento e non deludi mai. questo si sapeva 😉
Un bel gruppo davvero, sono contentissima!
Grazie carissima delle tue parole, mi fanno tanto piacere!
Una gita a cui avrei partecipato volentieri.
E io avrei voluto che tu ci fossi, prima o poi ce la faremo, lo so!
Grazie Dear😄quante belle scoperte tramite te….🌷
Grazie Bisanzio, magari la prossima volta vieni anche tu, eh? Un abbraccio!
Pingback: Nuove stagioni e nuovi inizi, Miss Fletcher e AIWC | Dear Miss Fletcher
Pingback: Una bella sorpresa da Villa del Principe | Dear Miss Fletcher