Via dei Giustiniani: l’edicola di Nostra Signora Consolatrice degli Afflitti

Vi porto ancora con me nel cuore antico di Genova, in Via dei Giustiniani all’angolo con Via Chiabrera, dove si può ammirare una bella edicola che ospita un’armoniosa immagine di Maria.
La scultura risalente al XVII Secolo è stata restaurata negli anni ‘90 e così si staglia, nella fugace e improvvisa luce che a volte attraversa i caruggi.

Questa è l’immagine di Nostra Signora Consolatrice degli Afflitti, il titolo si leggeva su un’iscrizione ormai scomparsa, ugualmente non vi è più traccia di un’altra epigrafe nella quale si leggeva del soccorso fornito dalla Madonna durante un’epidemia di colera.

La figura di Maria è così racchiusa in una bella cornice finemente lavorata.

Vi si distingue anche il monogramma di Lei.

E nella parte superiore si trovano certi piccoli dolcissimi putti.

La bella edicola è così collocata tra le case vetuste della città vecchia, tra le finestre che si affacciano su quei caruggi un tempo percorsi anche dal popolo devoto che alzava lo sguardo verso questa Madonna affidando a Lei dubbi, speranze e incertezze, chiedendo il suo aiuto per una tremenda malattia e il suo soccorso nelle difficoltà della vita.

Là, sotto il cielo chiaro di Genova ancora si ammira questa immagine sacra.

Un velo ricopre il capo di Maria, Lei tiene le mani incrociate sul petto e le palpebre socchiuse, un amorevole sorriso illumina il suo volto, così ancora resta in Via dei Giustiniani l’immagine di Nostra Signora Consolatrice degli Afflitti.

21 pensieri su “Via dei Giustiniani: l’edicola di Nostra Signora Consolatrice degli Afflitti

  1. Bella, un viso dolcissimo e sereno, le mani che sembrano abbracciare chi la ammira ed ha fede in lei, davvero particolare e consolatrice.
    Grazie Miss per questi scorci così interessanti

  2. Bella anche perchè riflette sguardi di santi e sante che sono passate di li.Pensa Miss che poco in la vi ha dimorato saltuariamente una Santa.
    E la Madonna avrà visto anche il vai e vieni delle carrozze con duchi e duchesse.
    Grazie, che storia la mia cara Genova!!

  3. Trovo grande corrispondenza tra questo momento e la bellezza votiva di questa edicola .. la Vergine con le braccia sul petto sembra pregare per restituire quel pieno respiro sottratto al mondo … passero’ a visitarla per aggiungere la mia preghiera ai molti che la invocano…

  4. Che bella questa immagine della Nostra Signora Consolatrice! Preghiamo di cuore che Lei vi guidi anche oggi tra questo triste periodo di Covid 19!! E forse anche noi e tutto il mondo? Un abbraccio forte!!
    Els

  5. Ma quanto è bella! l’avevo notata ma non sapevo il suo titolo.Ispira sicurezza.
    Sarebbe bello se alla fine di questo periodo qualche associazione riconoscente la faccia nuovamente ripulire

  6. In questi giorni preghiamo la Nostra Signora Consolatrice di proteggerci, i Genovesi e noi tutti, dal orribile virus che sta facendo il giro del mondo. Grazie cara Miss Fletcher per questa imagine di conforto. Un abbraccio stretto.

  7. Sotta gh’é ‘na nicetta, fòscia gh’ea a cascetta pe-e limöxine, co-e mappe do sporteletto

    Sotto c’è una piccola nicchia, forse c’era la cassetta per le elemosine, con i cardini dello sportellino.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.