E poi diverse tonalità di grigio nei caruggi di Genova, colori in armonia tra di loro.
Una mattina percorrendo Via San Luca, con passo lieve ma deciso, senza distrarsi.
Ed è grigio di muri, di pietre vetuste, di saracinesche, di marmi e di ardesia.
Ed è celeste polveroso nella gonna e nel velo e poi si aggiunge ancora una diversa sfumatura di grigio.
Tono su tono, passo dopo passo, in cammino nei carruggi di Zena.
Eh gia’ grigio… Tu crei poesia anche col grigio…. Qui oggi invece il grigio e’ evocato come un colore decadente… Opposto alla salubrità… Grigi in viso per un’ infelicita’ nascosta e non manifesta … come un topolino affiora alla superficie con quel colore del manto … deforma l’ espressione del viso… la pelle ha il suo misterioso linguaggio segreto…
Il grigio è molto elegante per me.
Buona giornata a te!
Miss, San Luca è un caruggio interessante che definirei, “brizzolato”…
Perfetto direi!
Cominci ad averne tante di foto di suorine di spalle! Da farci una categoria 😉 bacioni!
Eh sì cara, ho un piccolo archivio e ogni tanto alcune di queste foto arrivano qui.
Un bacione Viv, grazie!
tonalità piatte per descrivere l’unicità del nostro centro storico, uno dei più estesi d’Italia.
Buona giornata 😉
Grazie Max, anche a te.