Grotta Doria: apertura straordinaria per voi

E come preannunciato ecco la sorpresa che avevo in serbo per voi.
Una visita alla Grotta Doria, un’opera mirabile che ha giustamente suscitato il vostro interesse, ve ne ho parlato la settimana scorsa e qui trovate l’articolo.
E come nasce l’idea di questa visita collettiva?
Alla luce del vostro entusiasmo questa apertura straordinaria è un’iniziativa della Direzione di Palazzo del Principe, la magnifica grotta è visitabile soltanto ai gruppi, quindi non è così semplice accedervi e allora perché non approfittare di questa splendida occasione?

grotta-doria-2[1]

E quindi questa è la proposta, aperta a tutti voi, anche ai numerosi lettori silenziosi che leggono quotidianamente questo blog.
Oh, devo fare qualche precisazione per chi non mi conoscesse!
Innanzi tutto io non lavoro a Palazzo del Principe, sono soltanto una genovese innamorata della propria città.
In secondo luogo non sono neppure parente del celebre ammiraglio, altrimenti me ne starei tutto il giorno in quel giardino e avrei già messo le mie galee all’ormeggio davanti al Palazzo, che meraviglia!
E ora veniamo ai dettagli del nostro incontro, saremo accompagnati da una persona dello staff di Palazzo del Principe ed io sarò semplicemente una visitatrice proprio come voi, la visita sarà possibile al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti pari a 10 persone.

Viene proposto un biglietto ridotto di 7 € che include la visita alla grotta e l’accesso al Palazzo, l’evento avrà luogo nel seguente giorno:

SABATO 22 GIUGNO 2013
alle ore 15.15

L’appuntamento sarà davanti al portone che affaccia su Via Mura degli Zingari e cioè all’ingresso laterale del Palazzo che vedete nell’immagine sottostante.

Palazzo del Principe (20)

E sapete, il 19 di giugno questo blog compirà ben 2 anni e questa potrebbe essere una bella occasione per festeggiare incontrando alcuni di voi, sarebbe bello riuscire a organizzare questa visita, facciamo questo tentativo!
Invito tutti coloro che intendono partecipare a lasciare un commento sotto a questo articolo, basta che mi confermiate la vostra adesione per avere un’idea di quante persone saranno presenti.
Questo post verrà riproposto da me nelle prossime settimane e intorno al 20 di giugno pubblicherò un altro articolo riportante tutti i nomi dei partecipanti che spero siano numerosi.
Che ne dite? Venite a visitare la Grotta insieme a Miss Fletcher?

95 pensieri su “Grotta Doria: apertura straordinaria per voi

  1. Un festeggiamento in grande stile! Spero che tutti ma proprio tutti i genovesi e i liguri siano del numero! Io passo a malincuore ma verrò presto a brindare i due anni di blog! 🙂 🙂

  2. Quanto mi piacerebbe poterci essere, Miss!! Invece sarò più o meno in volo sopra l’Atlantico, di ritorno da una conferenza…
    Bellissima iniziativa, però: divertitevi e godetevi tutte queste bellezze artistiche anche per me!

  3. iniziativa davvero interessante! aderisco con piacere, e mi congratulo con gli organizzatori … oltretutto, pur essendo genovese, non ho ancora visitato il Palazzo del Principe: imperdonabile!

  4. Una bellissima iniziativa Miss. Quando vivevo a Genova cercavo di approfittare delle visite guidate per vivere e capire meglio la città.
    Io però, quel giorno, sarò sul Pian della Mussa (so che stai sorridendo :))

  5. oh Sabina carissima sono tristissima nel dirti che io sarò di ritorno da un pellegrinaggio proprio quel 22giugno chissà a che ora ma certo di sera … desideravo tanto vedere la grotta e poi con te con voi che vi conosco attraverso i vostri commenti non so darmi pace e’ una settimana che va tutto storto ..ciao

  6. Yes I will come! I am so pleased that you have organized this visit..and if anyone speaks a bit of English it would also be very nice but I am happy to feast with my eyes this very special place. See you there! Thanks so much!

  7. Grrrr…oh rabbia, come dice Winnie the Pooh…sai cara Miss che ci dividono troppi chilometri, mannaggia!
    Ma conto assolutamente su un reportage fotografico di tutta la visita guidata e se te lo dovessero impedire, mi raccomando, vai con lo spionaggio!!!! 🙂
    Un abbraccio Susanna

  8. È opportuno confermare in anticipo la partecipazione? Purtroppo saprò all’ultimo se mi sarà possibile. Comunque condivido sicuramente su fb, ottima iniziativa

  9. Che bella iniziativa. Sono sicura che dopo tutti ti vorranno come condottiera in magnifici luoghi. Mi sarebbe piaciuto venire, ma in quei giorni ho già degli impegni purtroppo! Vi auguro comunque di arrivare al numero e divertirvi tantissimo. Bacioni.

  10. Cara Miss non ho mai scritto sul tuo blog, ma non perdo mai i tuoi post…
    Non ci crederai, ma proprio ieri (imbeccato dal tuo recente post sull’argomento) ho chiamato la segreteria del Palazzo del Principe per chiedere quando ci sarebbe stata la prossima visita alla grotta. A questo punto non posso che unirmi a voi, quindi:

    IO CI SONO!!!

    A prestissimo allora

    Fabio – Mutamenti – Ghioni

    • Ciao Fabio, benvenuto!
      Oh, come mi fa piacere leggere commenti come questo, sono contenta se a voi viene il desiderio di visitare i luoghi che piacciono a me.
      E in questo caso lo faremo insieme, eccola qua la visita alla grotta, sono molto contenta che ci sia anche tu.
      Come ho scritto, farò poi un altro post più avanti per riepilogare le presenze.
      Grazie Fabio, a presto allora, ti auguro una bella serata.

      • In realtà gironzolo curioso intorno al Palazzo del Principe da anni… vuoi perchè abito vicino a Via Pagano d’oria, vuoi perchè come scrittore sono molto attirato dalla figura del mitico Andrea Doria… della grotta poi ho raccolto un sacco di info, ma non sono mai riuscito a vederla dal vivo… quindi in questo caso si tratterebbe del classico “due piccioni con una fava”… conoscerci e scoprire i segreti della grotta… 😀
        Posso portare anche mio figlio? Ha dieci anni e (forse perchè gli ho fatto un sacco di elmi sull’ex giardino a monte del Palazzo e relativa grotta) verrebbe volentieri anche lui…
        Che ne pensi?

  11. Bellissima iniziativa!! Purtroppo mi danno i turni di settimana in settimana e non so dove sarò il 22 !! Però visto che riproporrai questo post terrò d’occhio il tuo blog, come sempre : )

  12. Cara Miss. sono felice di questa iniziativa, spero molti dei tuoi lettori ti seguiranno, una mia personale curiosità, come saprai la tenuta dei Doria venne tagliata sia a monte che a mare, nella parte a mare sotto la strada vi sono rimaste due grandi strutture ancora integre con le vetrate, sarei curioso di sapere cosa ne è di questa parte ?, chi la utilizza e se è visitabile, credo che potrebbero esserci delle interessanti scoperte.
    Eugenio

  13. Complimenti per la tua capacità organizzativa, mi piacerebbe essere dei vostri per ammirare la grotta ed il palazzo, ti faccio sapere qualcosa al più presto.

  14. Per quanto riguarda la parte sottostante del palazzo del Principe, come dice Eugenio, e che era l’accesso al mare della villa, credo che sia in gestione o al metrò o alle ferrovie, visto che passano proprio di lì. E’ un vero peccato perchè effettivamente la conservazione è buona.

    • Ecco, veramente un peccato, ma possibile? Eppure sono luoghi che meriterebbero attenzione e invece guarda che succede.
      Ti ringrazio della preziosa informazione e aspetto tue notizie per la visita!
      Buona serata a te!

  15. E’ un’idea fantastica Miss! Sarebbe bello incontrare te ed altri amici blogger nella cornice di Palazzo Doria. Purtroppo però riuscirò a darti una risposta precisa solo pochi giorni prima, spero non sia troppo tardi.
    Buona notte e a presto.

  16. ciao
    ci saremo anche Loredana ed Io (Gianfranco, alias pilusmax)
    Pensa che io al Palazzo ero già stato circa 10 anni fa in occasione di un party organizzato da un fornitore ed avevo visitato quelle le sale ma da come le fai rivivere tu mi sembra che all’epoca non avevo visto nulla…..
    Certo, non basta guardare …. bisogna saper “vedere” le cose ed in questo sei impareggiabile
    ciao

    • Oh, che bello, sono contentissima di incontrarvi entrambi!
      E grazie per le belle parole, quello è un palazzo che fa sognare, per non dire della grotta che è una vera meraviglia!
      Grazie allora, a prestissimo e buona serata a voi!

  17. Miss,occasione da non perdere!!!!!!!!!!!!opportunita’ asai rara!!!!!!Apertura straordinaria della grotta Doria!!!!!!!!!!!!!!!!!Incredibile,solo tu riesci a farti aprire un sito!!!!!!!

  18. Caspita, anche per me la giornata casca male, non tanto per bellissima la grotta che ben conosco ed ho avuto la fortuna di visitare la prima volta in forma privata accompagnata dal responsabile di Palazzo del Principe (salutami Roberto…) ma per avere occasione di conoscerti finalmente… dovremo ancora rimandare
    peccato!!! uffa
    s

  19. Ciao Miss e ancora complimenti per l’occasione imperdibile che offri ai tuoi lettori! Sai che, ragionandoci su, mi sto convincendo dell’idea che non ci può essere vero turismo a Genova, se i primi turisti non sono i genovesi. Come puoi accogliere a braccia aperte i turisti foresti se quando li vedi dentro di te ti chiedi soltanto “ma cosse vegnan a fa’ che nu ghe un belin da vedde a parte dui pesci in te na vasca?”

    E’ proprio così, i primi turisti dobbiamo essere noi. Riappropriarci delle bellezze di questa città, conoscerle e amarle. La maggior parte dei genovesi gira per Genova ad occhi chiusi. E poi mugugna con quelli che conosce, magari, che non c’è niente da vedere.

    Comune e Regione dovrebbero fare uno sforzo vero in questa direzione: invitare la cittadinanza, i residenti, a visitare la città che non conoscono. Che quando la conosci, come puoi non dire: “venite a Genova”?

    • E quanto hai ragione Fabio! I primi turisti dovremmo essere noi, come vedi le persone poi si interessano e partecipano, questa iniziativa sta avendo più adesioni di quanto mi aspettassi e ne sono davvero contenta.
      Quella dei pesci nella vasca è buona, mi hai fatto sorridere!
      E sì, bisogna creare opportunità che rendano attraente una città già bella di suo che forse molti non conoscono.
      Grazie Fabio, ti abbraccio!

  20. grazie Miss delle tue parole sagge e incoraggianti, si dice che le cose migliori bisogna saperle aspettare .. io attendola prossima occasione con pazienza .pero’ mi dispiace tanto mi dico sottovoce .ciao Miss

  21. acc…come al solito al sabato mi e’ impossibile…ma sicuramente la voglio visitare…grazie lo stesso Miss,e’ comunque bellissimo sapere che tanti potranno vedere questo splendido gioiello…Un caro saluto e ancora grazie per quello che fai per Zena e per noi…
    p.s. la torta di mia madre e’ un must per me…

  22. per ora posso dare un 50% di possibilità, cara Miss, anche se l’intenzione ce l’abbiamo, ci piace questa cosa, io e la mia signora, ma dobbiamo attendere per sapere se saremo liberi quel sabato, appena sono sicuro ripasso a confermare o, a malincuore, a declinare

  23. Quanto mi piacerebbe esserci… e capita proprio nel periodo che avevo scelto per venire (finalmente!) al Suq Genova. Ma anche quest’anno (causa impegni scolastici di giugno sulla cui legalità nutro dei seri dubbi…) non riuscirò a parteciparvi…
    Vorrà dire che mi godrò il tuo racconto…
    Baci, Tiptoe

  24. Pingback: Visita alla Grotta Doria, aggiornamenti e una novità | Dear Miss Fletcher

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.