Tempo di primavera

Ed è tornata la stagione dei profumi e della rinascita.
Piano, piano, con grazia, la primavera.
E in un giardino, a poca distanza da qui, maturano i fichi d’India.

Fichi d'india

Sul mio terrazzo sbocciano le fresie odorose e le prime tenere viole.

Viole

E davanti a casa mia l’albero si sta coprendo di fiori, questo è il segnale certo del ritorno della primavera.

Fiori

E come tutti gli anni certi ladruncoli indugiano più del solito sui rami.

Pappagallo

Sorpreso in flagranza di reato, direi che è indifendibile.

Pappagallo (2)

E’ tempo di star fuori, eppure alcuni mostrano ancora una certa titubanza, sapete?
Esco o non esco?
Nel dubbio sto alla finestra, ci penso un po’!

Gatto

Eh, no!
La primavera è il tempo degli incontri e delle passeggiate all’aria aperta.

Gatto (9)

Su per le creuze, accarezzati da un venticello tiepido e gradevole.

Gatto (3)

E mi raccomando, in caso di gite ricordatevi la regola aurea dell’amicizia: se qualcuno resta indietro lo si aspetta.
Ci si volta, si fa una piccola pausa e poi si continua a camminare.
Insieme.
Tra amici si fa così, sì.

Gatto (4)

Poi si prosegue lungo le ripide salite.

Gatto (5)

E ci si ferma ancora per una sosta ristoratrice.
E occorre sempre tenere a mente tutto ciò che davvero è importante: il percorso e non la meta, il sentiero polveroso che calpesti, i sassi nei quali inciampi, l’albero a cui ti appoggi per riprendere fiato.
E i compagni di viaggio, gli amici.

Gatto (6)

Luce chiara, clima dolce e pigrizie di stagione.

Gatto (7)

E poi anche nei luoghi che si conoscono bene c’è sempre qualcosa di nuovo da scoprire, è vero?
E allora alzi lo sguardo, con curiosità.

Gatto (8)

La primavera, stagione di nuovi inizi e di cieli azzurri.
Di giacche leggere e di capelli al vento, di tavolini all’aria aperta in riva al mare.
Guardi l’orizzonte e sai che questo è il tuo tempo, il tempo perfetto per te.

Mare

36 pensieri su “Tempo di primavera

  1. Sarà che sono una fan dei gatti ma ho trovato davvero favolosa la guida turistica che ci porta a spasso per la … serenissima primavera!!

  2. anche io, di fronte a casa, ho il mio….albero sentinella della primavera, come amo definirlo; ora è pieno di fiori rosa ed ogni mattina, scendendo verso l’ufficio, lo saluto e lo ringrazio.
    buon fine settimana (…..riusciamo ad avere il sole?) Emanuela

  3. gatti, fiori, uccelli e primavera: delicata come un acquerello giapponese… continuo a pensare a un editore per i tuoi post, qui nascerebbe un haiku….
    Brezza di primavera, le viole sui cigli; rinascita e speranza di sole.
    Auguri di buona primavera a tutti

  4. Spettacolare l’ultima fotooo… viene voglia di spostare una sedia e sedervisi… il gatto e la metafora che rappresenta nelle tue parole è ancor più bello… poi il rosso nei felini sta è un incanto … ben si sposa con i mattoni delle creuze 😀 Anche qui primavera ovunque.Le viole nei vasi le hai piantate tu???

    • Grazie Francesca, il gatto l’ho incontrato per caso, non lo avevo mai visto prima.
      Certo, le viole le ho messe io lì, chissà quando però e quest’anno sono di nuovo spuntate, bellissime!
      Buona giornata a te cara!

  5. Bellissime le parole e le immagini Miss! Qui sta piovendo da due giorni ma la primavera è comunque nell’aria, si sente, si respira. Non vedo l’ora che torni il sole per godermela. Sono ancora molto affaccendata con il terrazzo 😀 Un bacione, buona domenica!

  6. Io arrivo sempre un po’ in ritardo a leggere i post della settimana… bellissime fotografie! E che simpatico quel micione rosso, chissà quante belle cose avrà visto gironzolando in giornate di sole come quella 🙂 Buona giornata!

  7. Questo micio rosso sembra un attore consapevole di ciò che lei scrive sulla primavera e sull’amicizia.Che belli i suoi fiori!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.