Luce genovese

E c’era questa luce così unica e straordinaria.
Così è la luce della Superba, vestita di brio, di brezza marina e di brillante vivacità.
Mentre il vento alzava appena l’acqua della fontana, era la metà di settembre ed era ancora caldo, giravamo in calzoncini e maglietta, a De Ferrari era già stata posizionata una delle sculture di Deredia.
In questo bagliore luccicante e vivo, nell’eleganza della Genova ottocentesca che qui si sposa in perfetta armonia la modernità.
In questa luce genovese che sempre mi affascina.

12 pensieri su “Luce genovese

  1. È passato solo un mese e la luce è già cambiata… pure quella interiore, direi, viste le notizie. Le tue foto però sono sempre un piacevole inizio di giornata. Buona domenica! 😘

  2. In quella luce mi pare scorgere solo giovani…… E’ strano per Genova … Una citta’ di anziani che lascia spazio e luce a nuove giovani generazioni …

  3. 🙄intendevo dire un ‘ altra cosa … Genova e’ molto amata dai giovani ..,.. resta un fatto statistivo che ha una % molto alta di residenti “vintage” ‘ ..😂…

  4. Davvero sorprendente questa città mi coinvolge assai, è piena di vita, con la sua imponenza ha attraversato secoli assai difficili. Miss grazie di tutto

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.