Vicino alla Speranza

Così l’ho veduta.
Lei si trova là, accanto al Pantheon del Cimitero Monumentale di Staglieno.
Salda, fiera, così aggraziata, volge gli occhi verso il cielo e con un gesto della mano pare accogliere il mistero dell’eternità.
I riccioli incorniciano il suo viso, il drappeggio del suo abito scivola sulla sua figura.
E nel suo sguardo c’è bellezza, bontà, assoluta pienezza.
Così l’ho veduta.
Così lui stava, amico silenzioso e fidato, vicino alla Speranza.

La Speranza
Opera di G.B. Cevasco (1878)

14 pensieri su “Vicino alla Speranza

  1. Che meraviglia,grazie Miss,la sua possanza mi ispira Giovanna d’Arco, agraziata poi dalla deliziosa tua descrizione, appare ancora più bella.
    Quando vuoi ci parli anche del Castello Foltzer a Rivarolo (se sbaglio chiedo scusa)

  2. Irene
    Abbiamo la speranza, è vero. Nei questi nostri tempi le invidio la sua fiducia, la sua certezza. Grazie, cara Miss Fletcher. Un bacio speranzoso a te.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.