Tramonto di novembre

I tramonti più suggestivi si svelano nelle stagioni più fredde, in certe sere il cielo si infiamma e appassiona, cattura lo sguardo e ti lascia in attesa di uno spettacolo straordinario.
Così si è svelato questo tramonto di novembre, con una sola nuvola fluttuante nel cielo chiaro mentre il sole cercava di farsi largo in quella densità.

E quella luce radiosa si specchiava sul mare inondando di chiarore quella nave che seguiva la sua rotta.

Dall’oro al rosa, piano Fratello Sole ha cominciato la sua discesa verso la costa.

In un incanto di riflessi e colori brillanti, tra tenui sfumature di celeste e di cipria.

Una ad una poi si sono accese le luci del porto, in una sera di Genova e di novembre.

21 pensieri su “Tramonto di novembre

  1. Tramonti spettacolari in queste sere.
    Purtroppo riesco a vederli solo in foto ma suscitano la stessa meraviglia.
    Buona domenica.

  2. Ho sentito Verdone dire qualche sera fa che per lui fotografare le nuvole è pregare.Queste tue foto illustrano bene questo sentimento

  3. Buongiorno Miss Fletcher,mi mancava il tuo colore cipria per avere bellezza e poesia.
    Vedo che tutti noi siamo um pò bambini ancora che ci lasciano trasportare dalle bellezze del Creatore. Lanterna, navi, barche,tutto resta intrappolato in questi miracoli di luce.

  4. E per te cara Miss,quando il crepusco stende il suo sipario e accende una miriade di luci,ricordati che in questo universo immenso e giocoso colorato di speranza ci siamo noi tutti attorno a te.Ti piace?

  5. Irene
    Le tue foto sono bellissime e i tuoi commenti una poesia meravigliosa. Grazie di cuore,
    cara Miss Fletcher. Nei questi tempi abbiamo tanto bisogno di bellezza. Un bacio a te.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.