Letture di Giugno

Apro questo mese di giugno presentandovi una bella carrellata di post scritti da persone che mi piacciono e pertanto è un privilegio per me condividere con voi le mie letture.
A volte, poi, si esce dall’ambito del blog e ci si incontra, a volte è possibile, se le distanze e le circostanze lo permettono.
E a me piacerebbe conoscervi tutti, dovrei organizzare un giro d’Italia per riuscirci!
E’ bello incontrarsi.
Metti un pomeriggio di primavera, una passeggiata per caruggi che termina a un tavolino della Marescotti.
Lei è Silvia, il suo blog è Tasting the World un bel posto dove si parla di buoni cibi e di luoghi da scoprire in giro per il mondo,  una casetta virtuale  accogliente e calda come quella tovaglietta a quadretti che fa da sfondo al blog.
E lei è un ciclone, un’esplosione di entusiasmo e simpatia, una ragazza solare, brillante, piena di inventiva e di belle idee creative.
Le sue pagine sono ricche di suggerimenti interessanti, tutte da leggere. E quale post privilegiare? Scelgo un articolo goloso e curioso con l’augurio che possa esservi utile per le vostre vacanze: La migliore cheesecake di New York? Tre fette a confronto.
E poi non posso esimermi di ringraziarla per questo post: Genova non ha più segreti grazie al blog di Miss Fletcher.
E Silvia, tu lo sai, le tue parole mi hanno commossa, grazie di cuore!
Sono felice di averti trovata e ti aspetto a Zena per un nuovo giro per caruggi!
E chissà, in giro per i miei amati vicoli magari un giorno o l’altro incontrerò anche lui.
Suibhne è genovese ma abita altrove, nella splendida Ville Lumière, la bella Parigi dal fascino infinito.
I suoi post sono arguti, ironici e molto godibili.
Scegliere non è mai semplice, certi blog sono da leggere da cima a fondo.
E Suibhne ci narra di una località francese con un nome da fiaba, Conflans-Sainte-Honorine, un luogo dove tutto può accadere. E lì incontrerete  Il bambino di Conflans, chi sarà mai?
Quanti liguri ci sono in giro per il mondo? Tanti davvero!
Dalla Superba al Regno Unito, da Genova a Londra, la Laureanda racconta questo nuovo viaggio della sua vita e ci porta a zonzo per la capitale britannica, seguite le sue dritte e i suoi consigli, vi saranno utili se vorrete anche voi vivere lì o trascorrervi una vacanza.
Piacevole, spiritosa e grintosa, scoprite con lei Le domeniche a Londra: un giro al Columbia Road Flower Market.
Il viaggio a volte è cambiamento, scoperta e mutamento.
E loro sono due ragazzi che stanno facendo un’esperienza fuori dal comune, Irina e Andrea sono partiti a gennaio, hanno attraversato l’Oriente e visitato luoghi incredibili, vi racconteranno un viaggio in Transiberiana e le meraviglie dell’Asia.
Adesso sono arrivati in Australia, lì si sono fermati e giorno per giorno raccontano le loro splendide avventure.
E pubblicano fotografie spettacolari, certo i luoghi dove si trovano sono scenografici e di grande bellezza ma bisogna anche saper guardare e saper trasmettere ciò ci lascia senza parole.
Deserto dei Pinnacoli, Australia, giochi di luce e ombre raccontato dai Wyw, un blog tutto da seguire e da leggere sempre. Avanti così, ragazzi, siete due persone fantastiche!
E ancora un altro viaggio, questa volta in Italia, questa volta nella mia Genova.
Lei è Tiptoe, scrive suoi ricordi e dipinge suoi quadri, con grazia e con garbo, il suo blog è un bel posto dove passare.
E Tiptoe non è ligure ma ama tanto la mia regione e spesso ne scrive. Questa è la sua Boccadasse , tra creuze e gatti assonnati: brava, ho riconosciuto un posto che amo tanto anche io.
E ora vi presento Giulia, una ragazza dall’animo sensibile, sul suo blog spazia dall’arte all’opera, scrive di letteratura e di musica classica.
E certamente è dotata di grande competenza e curiosità verso le cose del mondo, Giulia ha un blog che mi piace proprio tanto.
E qui ci ha proposto un racconto con una deriva noir, sorprendente soprattutto se si pensa che l’ha scritto ai tempi del liceo. Tutto la leggere, L’ultimo bicchiere.
E adesso vi parlo di  cari amici che ho la fortuna di conoscere e frequentare, Edoardo e Maddalena Schenardi.
Hanno una bella famiglia, quattro bambini, una farmacia, un blog molto seguito dedicato appunto alla salute e ai consigli che solo i bravi farmacisti sanno dare.
E oltre a tutto ciò hanno sempre il sorriso sulle labbra e un’energia e una voglia di fare veramente fuori dal comune.
Persone meravigliose, credetemi.
E qui vi propongo il loro Le nostre 20 “regole” per sopravvivere a battesimi, comunioni, cresime e… Chi meglio di loro può saperlo?
Pronti per un altro giro? Vi porto a casa di Cindy, una nuova amica con la quale ho condiviso una passeggiata per Zena e un tavolino alla Marescotti, quando il tempo sarà più clemente riusciremo finalmente a fare qualche gita insieme!
Una viaggiatrice, amante delle cose belle e della fotografia, il suo blog è allegro e fantasioso.
E dedica spazio a diversi argomenti: libri, mostre, viaggi, curiosità e ricette sfiziose.
E poi Cindy affascina i suoi lettori con suggerimenti particolari, ecco la Wishlist del venerdì che ha pubblicato ieri, fatevi un giro tra le pagine del suo blog, è interessante e tutto da conoscere.
E qui terminano le mie proposte di oggi, io leggo diversi blog e ne scopro sempre di nuovi, mi è impossibile indicarli tutti in un unico post.
Ma qui avete già parecchio da leggere, diversi mondi, diverse prospettive, cose belle da scoprire.
Buona lettura a tutti voi!

32 pensieri su “Letture di Giugno

  1. Approfitterò del we per leggere gli articoli che mi mancano e per curiosare tra questi blog, alcuni dei quali già mi sono piacevolmente noti.
    Un grande bacione e… i complimenti te li meriti davvero tutti 😀

  2. Quanti bellissimi blog, vorrei una connessione decente per leggerli tutti 😦 ci proverò nella prossima avventura!! GRazie mille per la citazione e per quello che hai scritto su di noi, credimi vorremmo davvero davvero conoscerti magari però in una panetteria come quella del tuo post con invece di un caffè in mano una focaccia ahahahah baciooo anche dagli Emu!!

    • Ciao ragazzi, la citazione ve la meritate tutta, voi fate sognare tanti sogni belli, soprattutto fate immaginare che sia possibile realizzare i propri sogni!
      E per la focaccia vi aspetto, eh?
      Caspita gli emu, sono curiosa di leggere le vostre avventure con questi simpatici animali.
      Bacioni!

  3. Grazie per avermi citata, non me l’aspettavo!
    Quando ho aperto la posta e ho trovato la moderazione da applicare, la sconosciuta parola “pingback”, e il tuo nome su un post che avevi già commentato… ti giuro che non ho capito niente!! Io sono nuova del giro e molte cose ancora non le conosco. Grazie anche della “generosità” nel consigliare i blog che apprezzi… vado subito a curiosare…
    Un abbraccio di cuore, Tiptoe

  4. Grazie, Miss, per la bellissima presentazione che hai fatto di me!! 🙂 E per farmi scoprire, oltre a luoghi meravigliosi della Liguria, tanti blog interessanti!

  5. Mi piace quest’idea che hai in cui ogni tanto, come un appuntamento piacevole, citi i post che ti hanno in qualche modo colpita e, grazie a questo, ho potuto finalmente ringraziare di “persona” e andare a trovare la cara Tiptoe che sempre mi viene a trovare. Grazie Miss! Grazie per questi bellissimi consigli, un bacione e buon fine settimana.

  6. Ho spesso pensato che ci sono più cose belle da leggere in rete che in libreria e il tuo blog, quello di Placida, questi che hai segnalato e altri me lo confermano. Hanno una freschezza certi blog speciale. Ciao Miss. Ci sono sempre e ti leggo.

    • Cara Graziella, giusto oggi sono venuta a sbirciare il tuo propfilo twitter, lo sai?
      Sono contenta di sentirti!
      E’ vero, in rete ci sono tante cose belle da leggere!
      Un bacione e buona serata a te.

  7. Anch’io ho sbirciato oggi cara Miss e ho visto la tua foto e ho letto che vestì di nero. Pure io vesto quasi sempre nero ma, a parte l’amore x Zena, temo sia l’unica cosa che ci accomuna. Mi piace la tua foto. Hai carattere. Io sono solo una vecchia “signora” che con Twitter e il blog ti segue e ti legge con piacere! Un bacio.

  8. Cara Miss, sicuramente domattina, dopo un buon caffè, mi prenderò il giusto tempo per leggere le tue chicche. Non ho dubbi che ne varrà la pena e passerò qualche bel momento di relax.
    Un baciotto e buonanotte
    Susanna

  9. È un privilegio per me essere citata tra le pagine di codesto blog, altroché! Grazie per il pensiero Miss, è bello anche avere l’opportunità di leggere nuovi bloggers nostrani, una bella boccata d’aria fresca per la mente! Un bacione!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.