Gesù nella luce

Così accade, in un istante effimero donato alla sguardo in una mattina di primavera al Cimitero Monumentale di Staglieno.
Il sole glorioso attraversa la galleria e rischiara la mano di Gesù alzata verso il cielo e così accarezza il suo viso bello, il sole illumina i suoi capelli, le sue membra e il suo sorriso.

La statua fu scolpita da Giuseppe Navone per il monumento Carrega, risale al 1914 e si trova nella seconda galleria frontale a levante.
Ed è una luce mistica e meravigliosa a illuminare Gesù, in uno dei misteri magnifici e sorprendenti che ti lasciano ad ammirare questa bellezza.
Così si svela, semplicemente, Gesù nella luce.

12 pensieri su “Gesù nella luce

  1. Staglieno non ospita la ex tomba di Giuseppe d’Arimatea, ma in questa, questo Gesù sembra risorgere… Buona Pasqua, Miss, anche alla tua mammetta…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.