Camminando vicino al mare, a Quinto.
In certi giorni il clima invoglia a una lenta pigrizia e vorresti soltanto sederti lì, sui sassi, a guardare l’onda che batte e sempre ritorna.
E l’aria ti scompiglia il capelli e ti accarezza il viso.
Camminando vicino al mare, a Quinto.
E non c’è bisogno di cercare il sole tra prospettive impervie e imprendibili, davanti al mare è il sole a trovare te.
Trova te, la scaletta che stai scendendo, le finestre spalancate di fronte all’azzurro, i mattoni rossi della creuza.
E soffia il vento amico e regala un gioco di colori, di luci e di ombre.
Lì, tra la creuza e la piccola spiaggia, ancora si trova il muto testimone di certe lontane fatiche che non conosciamo più, un lavatoio davanti al mare.
Chi un tempo visse in questa bella casa certo ne avrà usufruito.
Cesta dei panni, spazzola e sapone e poi un corda da stendere, come ancora accade ai nostri giorni.
La vasca grande e spaziosa e l’onda che picchia sulla scogliera.
E l’acqua che scende, le chiacchiere e il vociare delle donne al lavatoio.
Si inerpica la creuza, svoltato quell’angolo si gode di una prospettiva che per me narra tutta l’anima di questa terra.
E il fragore del mare incanta ed ammalia, trascina via con sé anche i pensieri.
Senza tempo, senza fretta, seguendo la melodia delle onde.
E seguendo il proprio sguardo che coglie scorci di impagabile bellezza.
Laggiù, davanti al spiaggia di sassi.
Dove tutto narra della potenza del sole e del vento, di quelle piante resistenti che crescono lungo la nostra costa di Liguria.
Rigogliose, forti, vive, si stagliano contro la linea dell’orizzonte.
E l’aria intrisa di salino penetra in ogni fibra, il profumo inebriante dell’abisso resta nella memoria e nell‘anima.
E il sole lentamente declina, brilla e luccica sopra le onde, laggiù, dove c’è un lavatoio davanti al mare.
Queste foto viste oggi che c’è un tempo tanto piovoso sono un toccasana, belle come cartoline illustrate! Bacioni Miss! 🙂
Grazie Viv, fa bene anche a me guardarle, piove ed è tutto grigio anche qui, attendiamo speranzose la primavera.
Un bacione a te!
Belle foto…..Bagnara!!! Quanti ricordi…di mare e sole…
E’ un posto incantevole!
Buona giornata Gabriella!
è uno dei posti che preferisco!! 🙂
Ci credo, è una meraviglia!
Impagabile bellezza, l’hai detto. Buona giornata
Anche a te Bisus, sperando che torni presto il sole!
▀█▀▀▄ █─█─▄▀▀▄ ▀█▄─█▀
─█▄▄▀ █─█ █───█─█▀██
▄█▄▄▀ █▄█─▀▄▄▀ ▄█▄─█▄
▀█─█─█▀ ▀█▀▀▄ ▀█▀▀▄ █─█▀ ▀█▀▀▄ ▀█▄─█▀ █▀▀▄
─█─█─█─ ─█▀── ─█▀── █▀▄ ──█▀── ─█▀██ ─█──█
─█▄█▄█─ ▄█▄▄▀ ▄█▄▄▀ █─█▄ ▄█▄▄▀ ▄█▄─█▄ █▄▄▀
bellissimo ♥
Anche a te Rosa, grazie!
Uno dei luoghi che preferisco di Genova. E anche lavare I panni a mano poteva essere meno pesante con quel mare davanti agli occhi.
Sì, davvero uno dei posti più affascinanti che ci siano in questa città!
Sole, mare, luce, calore…oggi sembrano un sogno. (Comunque a Quinto devono esserci molti appassionati di bucato. Oppure era il primo giorno di sole dopo un bel po’? :-))
Era qualche giorno fa, che meraviglia Sandra!
Un bacione e grazie!
Mamma mia che meraviglia di foto! Mi fa scordare il grigiume che c’è qui nella Bassa Padana..
Un abbraccione Miss!
Grigiume pure qui oggi, caro Niko!
E invece pochi giorni fa era così!
🙂 mi consolo un po’ 😛
In una giornata di sole come questa il tuo post mette voglia di correre lì, davanti a quel mare, a quell’antico lavatoio. E’ un peccato che sia così poco curato… anche la casetta rosa attigua è molto bella, avrebbe bisogno di un restauro. Posti così vanno difesi. Ed esibiti con orgoglio.
🙂
Quell’angolino davanti al mare è una vera bellezza Tiptoe!
Ciao cara non ci sentiamo da ormai troppo tempo…come stai? come prosegue la tua passione di scrivere. Noi come saprai bene, siamo tornati e siamo amareggiati ci sentiamo proprio come quelle persone nella pubblicità delle crociere dove una volta tornati a casa non riescono più a fare i conti con una vita “””normale”””” ihihih, spero che questa sindrome passi. un grande abbraccio
Ma cara, che piacere sentirti!
No, dai, scacciate via la tristezza, avete fatto un’esperienza straordinaria e siete così giovani e pieni di entusiasmo, questo è soltanto l’inizio, sono certa che troverete luoghi e quotidianità perfetti per voi, un abbraccio e un bacione a entrambi!
Oggi vorrei proprio essere lì.
Oggi pioggia, cara Pendolante!
Attendo ansiosa la primavera!
Pingback: Il lavatoio di Via dei Colombo | Dear Miss Fletcher
Miss, di’ la verità che a Quinto s’era sparsa la voce dell’imminente arrivo di “quella del blog” e hanno steso in fretta e furia tutti i panni che avevano per farti felice!…
ho letto anche: “Una sola immagine, anima di Liguria”… stupendo testo!… come foto, invece, per rendere meglio l’idea e completare l’essenza, avresti dovuto farla con l’autoscatto, cioè, inserendo te stessa, seduta su quel tratto di muretto che scende verso il mare…
Grazie Sergio, sei sempre generoso.
Quei panni stesi davanti al mare mi avevano così colpita! E in quell’occasione scattai anche l’altra foto che è nel secondo post che hai letto, sono posti incantevoli quelli.
Buona giornata Sergio!