Ancora una volta sono stata a guardare Genova dall’alto e per questo ringrazio una cara amica che mi ha permesso di ammirare la Superba da un terrazzo che si apre sui tetti della Superba, su Piazza Corvetto e sulle zone circostanti.
E si affaccia in parte sul verde prepotente di Villetta Di Negro.
Davanti agli occhi il profilo di un nostro amato concittadino, il più celebre dei patrioti, è Giuseppe Mazzini, assorto e pensieroso.
E poi Piazza Corvetto, la prospettiva dell’Acquasola e un cielo velato di nuvole, quel giorno il sole faceva i capricci.
Da questo edificio vedi i palazzi della Spianata e la celebre ascensore che conduce a Castelletto.
E poi ringhiere, campanili, torri e il Teatro Carlo Felice.
Da un terrazzo sopra Corvetto trovi l’orizzonte del mare che in una giornata grigia si confonde con il cielo, le gru, le linee del porto, il Bigo e le navi.
E il campanile delle Vigne svetta accanto alla Lanterna, nostro faro e nostro simbolo.
E poi ancora la città arrampicata sulle colline, un’altra nave, tetti grigi ed abbaini, questo è il profilo di Via Garibaldi con la magnificenza dei Palazzi dei Rolli.
Genova e la sua distesa ininterrotta di ardesie spioventi, comignoli e magnifici terrazzini che in estate sono inondati dal sole.
E mentre osservi cerchi di distinguere luoghi noti veduti da una diversa prospettiva, tra i tetti dei caruggi emerge imperiosa la Chiesa della Maddalena.
E poi ancora altre ringhiere e geometrie, persiane e finestrelle, un terrazzino minuscolo, lassù, vicino al cielo.
Antico e moderno, passato e presente, in un solo orizzonte.
Ancora uno sguardo rivolto al patriota genovese, figura a me cara.
Ancora uno sguardo verso Genova, mia e sua città natale, dolcemente affacciata sul celeste mare.
Insomma a te Genova piace guardarla da sotto in su o dall’alto dei tetti…e, a pensarci bene, anche riflessa nel vetro delle finestre, dall’angolo di destra e dallo spicchio di sinistra che nessuno nota ma tu sì 🙂
Post nostalgico come è ovvio in piena estate 😉 bacioni
Ah sì, verissimo cara!
Stamattina con questo commento mi hai regalato un sorriso, un bacione a te Viv, grazie.
…oh com’è bello passeggiar con te, miss fletcher…! mi sembra di passeggiare dai tetti ai vicoli come Mary Poppins
Benvenuta qui, Luisa! Che bellezza le tue parole, grazie di cuore, un onore essere paragonata a Mary Poppins.
Buona giornata a te.
La tua lettrice deve aver dato un’occhiata alle tue valigie… 😂😂 Ti servirebbe proprio un borsone magico 😉
Hahaha, Viv, mi fai ridere pure tu! Grazie cara!
Genova non si vede solo dal mare… Miss Fletcher la vede anche da Fontanigorda!
Ovvio ❤ Grande commento Sergio,grazie!
Dall’alto tutto è diverso, irriconoscibile, dilatato. Ha ragione Luisa: sei la Mary Poppins di genova
Wow, che meraviglia! Devo procurarmi un ombrello speciale, Katia!
Esatto
Bellissime queste prospettive!
Genova è meravigliosa, anche con le nuvole!
Magnifica vista da questo terrazzo,sembra di stare su un elicottero.Molte delle meraviglie della città sono a disposizione di tutti noi,ricordi bellissimi per me ormai da tanto tempo lontana. Un ottimo rientro a Genova.Nicla
Grazie carissima, a Genova devo ancora tornare ma quando lo farò sicuramente andrò ad ammirare i tettti bellissimi della Superba anche per lei!
Buona giornata Nicla.
Aprite i terrazzi….arriva la nostra amata Miss….così é dall’alto volando altissimo!
Magnifiche impensabili vedute della Superba Zena non ci sono parole per dirti grazie ciao grandissima Miss 😊👏👋
Aprite i terrazzi ❤
Magnifico Pino, trovi sempre le parole perfette, sono io che non so come ringraziarti, un abbraccio grande a te!
…Miss 😊 😊 😊
Ciao carissimo!
Fortunella! Ma grazie di aver condiviso queste immagini inedite (almeno per me 🙂
Grazie a te Paola, ogni terrazzo di Genova riserva nuove sorprese.
Questa carrellata attorno a Piazza Corvetto è molto bella e completa… compresa la vista sull’ascensore di Castelletto e il porto.
Quante volte ci girai attorno, e quante volte vidi Mazzini pensoso che sta guardando Vittorio Emanuele nel mezzo della piazza!
Sai tu quale fu il tacito scambio di battute fra i due?
Buona notte.
Quarc
Grazie Quarc!
Intendi la storiella che riguarda le due statue della Piazza? Sì, la conosco, sinceramente l’ho sempre trovata di dubbio gusto.
Buongiorno a te.
Ma caspita se eri davvero tra le nuvole: che altezza cara Miss Fletcher!
E che belle immagini ci hai donato
Un bacione Susanna
Oh sì, una bellezza cara amica mia!
Un bacione a te, grazie.