Non è un ritratto opera di un celebre fotografo, questo scatto in bianco e nero è di un autore anonimo ed è stampato su semplice carta sottile.
Non conosco neanche il nome di questa ragazzina, scovai la sua piccola fotografia tempo fa in una scatola piena zeppa di cartoline degli anni ‘60, stava quasi nascosta tra certi rigidi cartoncini spediti come ricordo di vacanze ormai dimenticate.
Mi ha colpita il suo ingenuo candore e a guardare il suo viso ho pensato che fosse proprio una di quelle fotografie che meritava di essere salvata.
C’è autentica innocenza nel suo sguardo, mentre la sua giovinezza sta per sbocciare, nella semplicità dei tratti acerbi di questa fanciulla già si scorge la donna aggraziata e affascinante che diverrà.
Cosa le piace fare nel tempo libero?
Forse suona il piano, si diletta con il ricamo, ama in particolar modo disegnare.
Ha dei fratelli?
Forse loro sono più liberi e magari anche a lei piacerebbe correre, senza pensieri, proprio come fanno loro.
E cosa sogna? Come immagina il suo futuro?
Forse diventerà una sposa molto amata, un madre affettuosa e le sue figlie assomiglieranno a lei.
Intanto resta con i suoi occhi belli così spalancati su un domani sconosciuto.
E indossa un vestitino rifinito da pizzi raffinati, i suoi capelli sono folti, mossi e un po’ ribelli, credo che li porti lunghi e raccolti in una treccia.
Ha labbra carnose, profilo perfetto, pelle chiara e rosea.
Attende la felicità e il tempo ancora ignoto.
Attende i giorni che verranno, attende la gioia e le promesse mantenute, i desideri, le risate e gli entusiasmi.
Ha un colletto di pizzo e tutta la vita davanti.
una foto stupenda, Miss, meritava di finire in buone mani e così è stato…
Grazie caro, sono contenta di averla salvata!
Che viso delicato.
Molto bella.
Che dolcezza, vero? Grazie Giuseppina, buona giornata a te!
Un ritratto molto bello… sarà anche su carta di poco valore ma meritava un posticino tra i tuoi tesori. Bacioni cara!
Amica, ero certa che avresti compreso, grazie da parte mia e anche da parte della fanciullina. Un bacio grande a te.
Di sicuro però la foto è ben precedente agli anni ’60.
Certamente, questa è una piccola foto d’epoca.
Bellissima foto. Ma amo soprattutto le tue poetiche congetture, le supposizioni desunte da dettagli particolari e magari…invisibili ai più 😉
Un abbraccio Susanna
Grazie Susanna, un abbraccio a te.
sempre interessante vedere come i fotografi dell’epoca ritraevano i loro soggetti, queste foto facevano vedere l’anima della gente…
Buon wek end 😉
Un po sì, è vero! Buon weekend, Max, grazie.
… tutta la vita davanti…. A quell’ eta’ tutto e’ ancora possibile .. Tutto il futuro intonso … Tutto da attraversare … La vita e’ ancora tutta unq promessa di feliita’ possibile … Il presente guarda al futuro ed e’ ancora senza passato …
Eh sì, l’avventura della vita è ancora tutta da vivere.