Camminando in Via Gramsci alzate lo sguardo verso i palazzi che così si stagliano contro il cielo turchese di Genova.
Là, su due antichi edifici, noterete due nicchie che ospitano due illustri personaggi che hanno fatto la storia di Genova e del mondo.
Avvicinandovi potrete poi ammirare le belle sculture: ecco la postura regale, la fermezza di gesti di un celebre condottiero che diede lustro alla Superba.
È l’Ammiraglio Andrea Doria e così venne effigiato nella sua autentica fierezza.
C’è anche un’iscrizione alla base della statua, le parole sottolineano la caratura del personaggio.
Vi è inoltre un altorilievo nel quale, con evidenza, sono scolpite le gesta di Andrea Doria.
L’altra nicchia ospita il più celebre navigatore di tutti i tempi e un illustre figlio di Genova, il sole illumina i suoi tratti mentre ai lati della statua le persiane restano chiuse.
È il nostro Cristoforo Colombo e pensoso pare scrutare la linea dell’orizzonte infinito.
Entrambe le sculture sono opera suggestiva del valente Giovanni Battista Cevasco che lasciò ampia prova del suo mirabile talento sotto i porticati del Cimitero Monumentale di Staglieno.
E così si esalta la grandezza del nostro prode Cristoforo.
E nel marmo c’è anche traccia della sua celebre scoperta e di quel suo approdo in una terra prima di lui sconosciuta.
Il navigatore guarda lontano, verso le rive che toccherà, là dove giungeranno le sue caravelle.
Se passate da quelle parti alzate anche voi lo sguardo, là su quegli edifici si stagliano le fiere figure di due celebri uomini di mare: Andrea Doria e Cristoforo Colombo, gli illustri custodi di Via Gramsci.
Miss, mica male come custodi di Zena, il Cristoforo e l’Andrea…
In effetti ci difendiamo bene, hai ragione
Superbi!
Perfetto, direi!
Questi me li ero persi… palazzi sontuosi come non se ne fanno più, (sicuramente più impegnativi sul piano del restauro delle facciate)… Un bacione cara!
Sì, hai ragione!
Un bacione a te cara, grazie!
Graçie ,Miss, pe avéineli faeti vedde ben da vexin: se passa de longo de corsa, e no s’amia…
Grazie Miss, per averceli fatti vedere da vicino: si passa sempre di corsa e non si guarda…
Grazie carissima!