Il glicine di Castello Bruzzo

Fiorisce generoso, profumato della sua bellezza effimera in questi giorni di aprile: è il glicine che adorna i giardini e le vie della città in questa bella stagione.
Un glicine di superba beltà abita ormai da molto tempo nell’elegante Castello Bruzzo e potete ammirarlo da Corso Firenze.

Così sboccia il glicine e diviene romantica cornice delle scale del Castello.

Con questa ricchezza di fiori dondolanti e odorosi, il glicine è il sentore di una stagione che torna a rinnovarsi.

I fiori così si arrampicano sul cancello.

E salgono su, in alto, verso l’azzurro del cielo.

Certa bellezza è fragile ed evanescente, dura per qualche breve istante di meraviglia ed è un dono prezioso e raro.

Così sempre ritorna la dolce delizia del glicine nel tempo di primavera.

17 pensieri su “Il glicine di Castello Bruzzo

  1. Il glicine ….e castello Bruzzo …. per anni una glicine rigogliosa e profumata ha ornato un arco delle scale del nostro vecchio giardino .. per oltre dieci anni il nostro gatto Bruzzo abitò con noi in quel giardino .. e il suo nome a battesimo fu dato proprio da amici legati alle sorti di castello Bruzzo! Si proprio quel castello ! …. negli anni il nostro gatto assunse tanti appellativi meno impegnativi … Bru… Bruno… Brunotto.. Brunilde…. un giorno se capiterà ti raccontero’ un un aneddoto alquanto strano….

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.