Una giornata per gli alberi

Un giorno solo per loro: gli alberi, fonte di vita e di continua rinascita.
L’ho scoperto grazie a Tiptoe e a un suo commento su questo blog: oggi è la Giornata Nazionale degli Alberi e allora questo mio spazio sarà dedicato a loro, ai nostri cari amici ai quali non siamo mai abbastanza grati.
Una camminata nel bosco ti regala un ritmo lento, naturale, infinitamente nostro anche se a volte sembra che non ce ne ricordiamo.

Alberi (2)

Gli alberi guidano il nostro cammino, lungo i sentieri.

Alberi (3)

E poi certi sono piccoli e caparbiamente tenaci, sono tipi tosti certi alberelli di città.

Alberi (4)

E a loro dovrebbe andare il nostro sguardo benevolo, alberi che crescono nelle nostre strade, a volte solitari.

Alberi (5)

È tempo di celebrare i ciliegi e i meli, le querce e i salici, ogni foglia e ogni germoglio è nuova vita.
È tempo di ringraziare i castagni e i giganti dalle foglie gialle, con le loro silenziose magie accompagnano i nostri giorni e li rasserenano.

Alberi (6)

Alberi che si perdono nella loro altezza, in linee vertiginose.

Alberi (7)

Alberi immensi, dimora sicura di uccellini ciarlieri.

Alberi (8)

Alberi che abitano nei nostri giardini e che si vestono di bacche allegre dai colori accesi.

Alberi (9)

E poi alberi che come noi si chinano verso il grande mare, alberi di riviera e di Liguria.

Alberi (10)

Imponenti, maestosi e gioiosi, come le gialle mimose che fioriscono splendenti davanti al blu.

Alberi (11)

Prodighi di frutti, vivaci e allegri, come i corbezzoli che hanno i colori del sole.

Alberi (12)

Freschi e profumati come gli agrumi che ci regalano le loro delizie.

Alberi (12a)

Nodosi e resistenti, come gli ulivi.

Alberi (12b)

Alberi che in ogni stagione riservano splendori e stupori, alberi che ci ascoltano e che ci proteggono.

Alberi (13)

Un giorno solo per voi, silenti fratelli generosi della vostra bellezza.

Alberi (14)

28 pensieri su “Una giornata per gli alberi

  1. Non sapevo che esistesse anche la giornata nazionale degli alberi. La natura riesce a trasmettere serenità al nostro cuore e gli alberi sono una terapia potentissima con quel loro frusciare che è tanto musicale alle nostre orecchie. Buon sabato carissima, spero che il tempo sia bello in questo week end 😉

    • Sì, gli alberi sono amici preziosi e regalano pace e quiete, neanche io sapevo di questa giornata, me lo ha fatto sapere Tiptoe quando ha commentato il post sul giuggiolo del Carmine! Un bacione Viv, il tempo è un po’ incerto ma spero che sia comunque un weekend piacevole!

  2. Insomma, in una parola la Natura con la N maiuscola.
    Avere tutto ciò intorno e troppo spesso darlo per scontato.
    Evviva la Giornata degli Alberi, allora.
    Buon fine settimana Miss Fletcher
    Susanna

  3. Ogni giorno è dedicato a qualcosa… ma lo trovo giusto, così in qualche modo si può ricordare e celebrare ciò che si dimentica nella frenesia della vita quotidiana.
    Sei davvero brava! Da un solo piccolo elemento/spunto crei una storia che sembra quasi una poesia.

    • Ciao Annalisa, è vero, ogni giorno c’è una diversa ricorrenza, questa mi piace molto e così ho voluto scriverne alla mia maniera.
      Grazie di cuore delle tue bellissime parole, buona giornata a te!

  4. Che bello, a scuola ci facevano piantare sempre un albero , retaggi , grazie che ci ricordi queste date , è rivivere bellissimi momenti ciao buona serata Ottavia

  5. Pingback: Grandi alberi in una giornata di luce | tiptoe to my room

  6. Non sapevo che ieri fosse la Giornata Nazionale dedicata agli Alberi, che bella iniziativa! Bisognerebbe davvero fermarsi più spesso ad ascoltare e contemplare le meraviglie che la Natura ci mette a disposizione… Le tue foto come sempre sono bellissime! Un abbraccio

  7. Miss, con ben 2 giorni di ritardo, ecco un mio contributo:

    un povero faggio
    malato d’inquinamento
    a un uomo che gli chiedeva
    dove avessero
    i vegetali il cuore rispose:
    te lo chiedo io
    dove avete voi l’intelligenza?

  8. Gli alberi sono un bene prezioso, che la natura ci regala. Non è carino disdegnare i doni, andrebbero esaltati e amati. Sfondi una porta aperta con me. Gli alberi sanno donarci la vita chiedendo nulla in cambio. Baci carissima Miss e buona giornata

  9. Grazie per aver scelto come albero di copertina il corbezzolo; lo adoro e adoro pure i suoi frutti, che a parer mio si trovano sempre più difficilmente

  10. Miss, pensavo che l’albero maestro è sfortunatissimo: non viene festeggiato nè il 21 novembre nè il 5 ottobre, giorno dell’insegnante…

  11. Quando ero bambina si faceva la Festa degli Alberi:intere scolaresche portate a piantumare alberelli sulle nostre alture.Un uso che bisognerebbe ripristinare

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.