Una famiglia nel lontano 1922: la loro sembra soltanto una comune fotografia senza insolite particolarità.
Eppure qualcosa ha colpito la mia attenzione e a mio parere il merito è del fotografo Achille Testa, nei suoi ritratti ritrovo spesso una cifra stilistica di notevole raffinatezza e la sapiente capacità di cogliere le sensazioni e gli stati d’animo.
Ecco così l’amore, sta tutto lì, racchiuso in un fragile cartoncino rettangolare.
Ed ecco l’affabile dolcezza di una giovane mamma e il suo gesto protettivo e delicato: nella sua mano tiene le dita piccine della sua creatura.
Madre e sposa, lei ha i tratti del viso così regolari e si distingue per la sua sobria eleganza, indossa un bel cappello con una piuma e porta al polso un braccialetto liscio ed essenziale con una sola pietra al centro.
Madre e sposa, la sua emozione è così fissata nei suoi occhi spalancati e nelle sue labbra appena socchiuse.
E ancora, guardate il suo consorte: sorride benevolo, nella suo composta fierezza appare così orgoglioso della sua bella famiglia, ha questa felicità vera nello sguardo colta con puntualità dall’abile fotografo.
Tra loro la gioia vera: frangetta, occhi chiari e vispi, labbra rosa a cuore e tutta la vivacità dei suoi pochi anni.
Il futuro è sempre un libro da scrivere per ognuno di noi, taluni lo sanno attendere e conquistare con quella luce negli occhi, forti del calore dei propri affetti.
Così li ho osservati: loro tre insieme e il loro segreto bellissimo, l’amore e la felicità in un ritratto di famiglia nel 1922.
l’immagine dimostra che l’amore è un sentimento fotografabile e oltre al fotografo, anche la Miss è riuscita a metterlo perfettamente a fuoco…
Grazie Sergio, se è così ne sono felice, trovo bellissima questa famigliola, grande tenerezza davvero.
Che bella foto e che belle parole… Tutti e tre hanno il medesimo sorriso, composto, un po’ indefinito ed enigmatico. Sembrano essere qualcosa di più che una famiglia, non saprei dire cosa. Se penso che a quell’ epoca non esistevano le macchine fotografiche digitali, con le quali è possibile scattare centinaia di foto in un attimo e poi sceglierne una, mi chiedo come sia stato possibile realizzare questo piccolo capolavoro. Miss, hai colto un fiore raro. Buona domenica.
Tantris
Sì, è davvero un fiore raro, hai trovato le parole giuste! Grazie, buon pomeriggio a te.
Le tue parole sono una splendida cornice per questa foto! Quella bimba ha uno sguardo che non si dimentica: sarà diventata una vera rubacuori… bacioni cara!
Vero? Una piccolina deliziosa, con occhi chiari e brillanti! Un bacione a te, cara, grazie.
Una famiglia giovanissima con una piccola che “padreggia”alla grande. Mia figlia minore ha ereditato dalla bisnonna un braccialetto molto simile a quello che porta la signora
Sarà stato di gran moda? Io non sono particolarmente appassionata di gioielli ma lo trovo raffinato ed essenziale!
Sollevano il cuore queste famiglie di un tempo, si vede questa gioia composta e discreta … il pudore e la riservarezza dei sentimenti piu’ intimi… Al mondo esterno lasciano intuire una serenita’ fatta solo dallo stare insieme e dall’ aver realizzato il loro normale progetto di vita…
Sì, sono così semplicemente felici e bellissimi.
è sempre incantevole perdersi in queste visioni d’altri tempi!
Buona settimana.. 😉
Grazie Max, anche a te.
Una bellissima fotografia roccontata con il tuo bellissimo romanticismo! È sempre un piacere leggerti Miss. ❤
Grazie carissimo, sei sempre gentile, sono contenta che ti sia piaciuto. Buona serata a te!